LECCE - Emanuele Renna a 16 anni progetta una canoa con bottiglie riciclate: il natante ha retto solo una ventina di minuti ma ne è valsa la pena
  • domenica 02 febbraio 2025

LECCE - Emanuele Renna a 16 anni progetta una canoa con bottiglie riciclate: il natante ha retto solo una ventina di minuti ma ne è valsa la pena

01/10/2018 19:37:20 - Salento - Attualità

È uno studente del “Galilei-Costa” di Lecce: «Ho capito dove ho sbagliato e la prossima sarà perfetta»

Emanuele Renna ha 16 anni, frequenta la classe 3°B SIA dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce ed è un creativo, un curioso ed uno sperimentatore nato. Ha scelto la scuola superiore due anni fa proprio per via dell’educazione alla creatività e all’imprenditorialità giovanile.

Emanuele quest’ultima estate, oltre a godersi le vacanze ed il mare, ha cercato di realizzare un progetto che gli è venuto in mente a fine anno scolastico, ossia costruire un’originale canoa utilizzando esclusivamente bottiglie riciclate di acqua minerale. Un po’ per via del colore e un po’ per l’uso che ne faceva in famiglia, ha scelto bottiglie in plastica della sorgente calabrese Fontenoce di Parenti (Cs).

Ha pazientemente raccolto 150 bottiglie, ha ideato un modo per saldarle e legarle tra loro così da ottenere una forma assimilabile ad una canoa e, nei giorni scorsi, l’ha portata al mare e l’ha …varata. Non è andata nel migliore dei modi, l’imbarcazione ha retto solo una ventina di minuti, poi alcune saldature sulla parte inferiore del natante hanno iniziato a cedere e a non reggere più il peso del giovane inventore.

«Non mi piace stare fermo a oziare – racconta Emanuele – e quest’estate mi è balenato questo pensiero e non ho resistito all’idea di metterlo in pratica. C’ho messo più tempo a raccogliere il numero necessario di bottiglie (ho mobilitato amici e parenti) che per costruire la canoa. Ero molto eccitato all’idea di metterla a mare e vedere se avevo fatto bene i calcoli ma non è andata come speravo. Ho capito in cosa ho sbagliato, o meglio, in cosa devo mettere più attenzione gli strati inferiori devono essere più resistenti e le saldature più accurate. Comunque è stato tutto molto divertente e stimolante, sia la fase di raccolta delle bottiglie, che quelle di montaggio, trasporto e messa in acqua. Un po’ meno divertente per i miei genitori che si sono visti la casa inondata di bottiglie di plastica. Ho intenzione di continuare l’esperimento è riuscire nell’intento, la prossima sarà perfetta».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE