Maltempo, Coldiretti: “In Puglia danni alla produzione olive per oltre un miliardo e mezzo di euro»
  • domenica 02 febbraio 2025

Maltempo, Coldiretti: “In Puglia danni alla produzione olive per oltre un miliardo e mezzo di euro»

31/10/2018 09:39:23 - Salento - Attualità

Tra grandinate, gelate, Xylella e piogge torrenziali, il quadro è disastroso

 

Il 2018 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’olivicoltura pugliese che conta i danni di un clima ostile e impietoso e di calamità naturali di gravità incalcolabili. La stima del danno ormai è salita a un miliardo e 600mila euro, perché al crollo produttivo in termini di olive e olio va sommata la perdita del patrimonio strutturale degli ulivi. Per il ripristino del potenziale produttivo serviranno risorse ingenti e straordinarie». Lo afferma in una nota il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, sottolineando che «alle gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, alle grandinate violente dei mesi successivi, e alla Xylella a Lecce», si aggiunge anche «la straordinaria ondata di maltempo su Brindisi e Taranto» che «ha finito di completare un quadro disastroso».

Per il direttore di Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti, «va attivato ogni strumento utile ad aiutare gli olivicoltori in una campagna disastrosa». «E' necessario - rileva - che il Piano Olivicolo Nazionale investa e punti su una regione che produce oltre il 50% dell’olio extravergine italiano, per potenziare una filiera olearia che in Puglia vale 750milioni di euro e che ancora nei primi 6 mesi del 2018 ha visto crescere le esportazioni del 2,1% per un valore di 66 milioni di euro».

E’ «forte la preoccupazione di Coldiretti Puglia che la brusca diminuzione di olio extravergine pugliese faccia crescere le importazioni di olio dall’estero». La Puglia, «solo nel primo trimestre 2018 - ricorda l’associazione di agricoltori - ha importato 43,3 milioni di euro di olio extravergine da Grecia e Tunisia, e per questo serve una stretta sui controlli sull'origine dell’olio in etichetta e che sia finalmente completato il percorso del disegno di legge sui reati agroalimentari»





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE