Malati oncologici, Turco: “Chiesta audizione in Commissione Sanità per semplificare le domande di invalidità”
  • domenica 02 febbraio 2025

Malati oncologici, Turco: “Chiesta audizione in Commissione Sanità per semplificare le domande di invalidità”

23/11/2018 10:04:00 - Provincia di Taranto - Attualità

«Si faccia chiarezza su cosa la Regione Puglia intenda fare, d’intesa con l’Inps e i centri oncologici accreditati per semplificare le lungaggini burocratiche dei pazienti che presentano domanda per il riconoscimento dell’invalidità»

 

“Sui malati oncologici occorre cambiare rotta, partendo dalle tante difficoltà logistiche e burocratiche che incontrano per le pratiche sul riconoscimento dell’invalidità. Per questo, nonostante la mia precisa mozione già presentata a maggio scorso in Consiglio regionale, ho chiesto e ottenuto un’audizione in III Commissione Sanità con Inps e strutture regionali per fare il punto su un accordo interistituzionale che avrebbe il grande merito di semplificare le domande di accesso”.

Lo dichiara il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, annunciando un’apposita audizione regionale sullo status dei malati oncologici.

“Nelle stesse ore in cui – spiega - ho partecipato come ogni anno, da medico, alla campagna di sensibilizzazione dei volontari Ant per la vendita del Paniere delle Eccellenze (i cui ricavati assicurano l’assistenza domiciliare oncologica), ho chiesto che si faccia chiarezza su cosa la Regione Puglia intenda fare, d’intesa con l’Inps e i centri oncologici accreditati per semplificare le lungaggini burocratiche dei pazienti che presentano domanda per il riconoscimento dell’invalidità”.

“Con questa mia richiesta – spiega il consigliere – vogliamo solo sostenere i tanti pazienti oncologici che, a causa dell’innegabile disagio psicofisico, non possono sostenere un iter burocratico complesso e lungo. Anzi, non possono proprio percorrere questo interminabile calvario di carte bollate e di passaggi tra uffici. Invece, come già accade ai pazienti della Regione Lazio, basterebbe un semplice invio all’Inps del certificato diagnostico preventivo specialistico, ugualmente efficace a garantire la regolarità medico-legale dell’accertamento”.

“Da qui – conclude – la necessità di un’audizione che chiarisca una volta per tutte lo stato di avanzamento di tale intesa”.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE