GROTTAGLIE - Le Storie di Natale nel Quartiere delle Ceramiche
  • domenica 02 febbraio 2025

GROTTAGLIE - Le Storie di Natale nel Quartiere delle Ceramiche

03/12/2018 06:42:06 - Provincia di Taranto - Attualità

Canti natalizi, spettacoli, artisti di strada, gastronomia, artigianato

 

Il racconto del Natale arriva nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, in provincia di Taranto. Inizia infatti, quest'anno, la prima edizione di “Storie di Natale”. L’8 e il 9 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della 39esima Mostra del presepe in ceramica, tra le caratteristiche botteghe dei maestri ceramisti del quartiere, ci saranno artisti di strada, mercatini di Natale e canti natalizi. Non mancherà il gusto, con le pettole, frittelle di pasta, zuccherate o salate, simbolo della tradizione gastronomica natalizia pugliese - ed in particolare della provincia ionica -; ma si potranno assaggiare anche ottima cioccolata, hamburger gourmet e panettoni artigianali. Una storia a più voci, per narrare la magica atmosfera del Natale, tra tradizioni e prodotti tipici e rappresentazioni che incanteranno i bambini, in tante diverse postazioni.

La manifestazione, che si articolerà nelle due giornate, dal mattino alle ore 10, alla sera, fino alle 22, è firmata dall’agenzia di comunicazione ed eventi Indde - industria di idee di Marco Carrino, con il patrocinio del Comune di Grottaglie e del Consorzio dei Ceramisti di Grottaglie. "Si vuole rendere omaggio alla città ed al suo splendido Quartiere delle Ceramiche - dichiarano gli organizzatori -, addobbato a festa per l'occasione. Un racconto natalizio che animerà le strade del quartiere, caratterizzate dalla presenza delle botteghe artigiane e delle cavità rupestri in cui, da secoli, la tradizione ceramica crea e produce pezzi d'arte ed oggetti di uso quotidiano. Saranno due giorni di festa, dedicati alle famiglie, ai bambini, ma anche al pubblico giovanile: per riscoprire il Quartiere delle Ceramiche ed avvicinarsi, tra musica, spettacoli e sapori tipici, alla nostra tradizione natalizia, in un avvio ufficiale alle festività".

Si parte il giorno della festività dell'Immacolata, l'8 dicembre, con gli spettacoli di strada dei Pachamama, con trampolieri, acrobatica, bolle e il caratteristico Risciò. Successivamente, nella domenica (il 9 dicembre), si bissa con gli show di Monè Monè, in uno spettacolo con spirito internazionale ispirato al circo classico; e de Le Petit Tap,con Ninette, nei panni di una star delle banlieue di Parigi, in uno spettacolo ironico, in chiave bohémienne, che viaggerà sulle note di melodie che ricordano i tempi della grande Edith Piaf; Skizzo e Carletta porteranno in scena, invece, uno show di giocoleria, equilibrismo e clownerie. Inoltre, il piccolo coro delle “Stelline di Natale” si esibirà in vari punti del quartiere con i tradizionali canti natalizi.

La parte gastronomica, in chiave street food, vedrà protagonisti Ciro Bernardi con la sua 'Arte del Cioccolato', Man vs Food con gli hamburger gourmet, le pettole e i sannachiutili con le cuoche del gruppo 'Le mani tra farina e fornelli', impegnate nella raccolta fondi il cui ricavato verrà utilizzato per 'la spesa di Natale' a favore delle famiglie disagiate. Inoltre, sarà presente uno stand con la selezione dei migliori panettoni artigianali pugliesi. Main partner della manifestazione è Saluber.






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE