Clima e energia, workshop dell'Unione dei Comuni a Pulsano
  • domenica 02 febbraio 2025

Clima e energia, workshop dell'Unione dei Comuni a Pulsano

04/12/2018 08:54:45 - Provincia di Taranto - Attualità

Il presidente Longo: “L’obiettivo è ridurre i consumi energetici e prevenire il dissesto idrogeologico”

 

Giovedì 6 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13, a Pulsano presso il Convento dei Frati Riformati, si terrà il workshop “Clima & Energia, le politiche per l’adattamento ai cambiamenti climatici e le sfide per la riduzione dei consumi energetici” dei Comuni dell’Unione delle Terre del Mare e del Sole L'incontro è organizzato dall'Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole” in collaborazione con l’Associazione Borghi Autentici d'Italia, Federesco e l'Ordine degli Ingegneri di Taranto e con il Patrocinio di Regione Puglia, ANCI Nazionale ed ANCI Puglia.

I tragici avvenimenti meteorologici delle passate settimane, che hanno colpito l'Italia dal Nord al Sud, rendono ancora più evidente l’urgenza di dover agire in maniera coordinata e preventiva in relazione al cambiamento climatico ed ai suoi effetti. Dissesto idrogeologico, desertificazione, innalzamento del livello dei mari richiedono efficaci e tempestive azioni di adattamento e mitigazione. L’Unione dei Comuni Terre del Mare e del Sole ha recepito l’allarme ed aderendo al nuovo Patto dei Sindaci sta adottando, tra i primi territori sovracomunali in Italia, un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima - PAESC, strumento previsto nell'ambito dell'iniziativa europea Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia. L'incontro sarà occasione per illustrare i risultati della raccolta dei dati climatici e di consumo energetico del territorio relativo ai sette Comuni facenti parte dell'Unione, nonché le azioni e le politiche che si stanno pianificando al fine di prevenire il dissesto idrogeologico, ridurre le emissioni di CO2 e produrre energia da fonti rinnovabili.

Ad esprimere soddisfazione per la realizzazione dell’evento è il presidente dell’Unione Alfredo Longo: “Continua il nostro lavoro per costruire un territorio più sostenibile e ad alta efficienza energetica con l’obiettivo di definire insieme gli interventi per ridurre le emissioni dovute ai consumi di energia del 40% entro il 2030 e pianificare le azioni per intervenire sulle aree di criticità che saranno enfatizzate dai cambiamenti climatici. Una sfida iniziata lo scorso anno con la sottoscrizione del PAESC e che dovrà assolutamente essere condivisa con il territorio ed in sinergia con le Istituzioni nell’ottica di una strategia ambientale dell’intero versante orientale della provincia ionica”. 

Prenderanno parte al seminario il sindaco di Pulsano Francesco Lupoli, il presidente dell’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole” e sindaco di Maruggio Alfredo Longo, il presidente dell’associazione Borghi Autentici d’Italia e delegato Anci per l’energia e rifiuti Ivan Stomeo, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Cosimo Borraccino, i tecnici dell’associazione Borghi Autentici d’Italia Luca Di Domenico e Francesco Marinelli, il ricercatore dell’Irsa - Cnr di Bari Massimo Blonda, l’esperto di meteorologia Egidio Carita, il presidente della Federesco Claudio G. Ferrari e il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto Giovanni Patronelli.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE