LECCE – Domani mattina, in piazza Duomo, il corteo dei trattori per la Giornata del Ringraziamento
  • domenica 02 febbraio 2025

LECCE – Domani mattina, in piazza Duomo, il corteo dei trattori per la Giornata del Ringraziamento

08/12/2018 10:18:53 - Salento - Attualità

Durante l’offertorio della Messa celebrata dall’arcivescovo mons. Michele Seccia, i coltivatori offriranno panieri colmi dei prodotti di stagione

 

La campagna arriva nel cuore di Lecce con i trattori e i suoi  simboli sacri per un appuntamento nel segno della fede e della tradizione. Coldiretti Lecce organizza la Giornata Provinciale del Ringraziamento, giunta alla 68esima edizione, quest'anno in programma domenica 9 dicembre a Lecce. Un rito annuale di ringraziamento per i frutti generosi che la terra offre agli uomini, grazie al lavoro ed all'impegno dei coltivatori.

Il raduno delle macchine agricole è previsto già a partire dalle 9.00 in piazza Carmelo Bene (ex Foro Boario). Alle 10, partenza del corteo dei trattori per le vie cittadine fino a piazza Duomo. Inoltre il monolite della Madonna della Coltura sarà accolto dai coltivatori e le loro famiglie in Piazza Duomo per entrare insieme in Cattedrale.

Alle ore 11,30 si entra nel clou della giornata con la celebrazione della messa officiata dall’arcivescovo metropolita di Lecce, monsignor Michele Seccia. Durante l'offertorio i coltivatori offriranno panieri colmi dei prodotti di stagione. Alle ore 12,45 la benedizione della macchine agricole, un momento molto sentito dagli agricoltori, ed anche un modo per ricordare l'importanza del lavoro agricolo ed il suo legame profondo ed inscindibile con la Natura. Infine, per tutti i presenti, un agri-buffet, offerto dai produttori dei Mercati di Campagna Amica Lecce, con tutti i prodotti di stagione.

 “Anche quest’anno, per alcuni versi drammatico per i danni della Xyllella e specifici eventi calamitosi,  dedichiamo un momento di riflessione e di spiritualità per ringraziare dei frutti della terra - dice il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele - ma anche per ricordare a noi stessi e alla collettività il grande lavoro che quotidianamente svolgiamo come agricoltori a contatto con la natura per produrre cibo buono, sano, nel rispetto dell’ambiente”.

“Anche se in un anno, drammatico per i danni della Xyllella e per specifici eventi calamitosi,  dedichiamo un  appuntamento sentito da tutto il mondo agricolo - dice il direttore di Coldiretti Lecce, Giuseppe Brillante - che ci aiuta anche ad alleviare la sofferenza e le preoccupazioni per il dramma che stiamo vivendo. La benedizione dei mezzi agricoli da parte del vescovo di Lecce, monsignor Seccia, è per noi un segno di speranza, un gesto che oltre al grande valore simbolico ci dona la forza per continuare nel nostro impegno quotidiano a difesa della terra, dell’agricoltura e dell’ambiente.”

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE