MANDURIA - Un museo in adozione per il liceo De Sanctis Galilei

MANDURIA - Un museo in adozione per il liceo De Sanctis Galilei

22/12/2018 10:37:26 - Manduria - Cultura

Tutti uniti per il bene comune: un’opportunità per il territorio

 

Giovedì scorso, presso la sede del “Museo Terra di Messapi”, ubicato nel piano superiore dell’ex convento degli Agostiniani, si è tenuta la presentazione dell’opuscolo illustrativo dedicato alla preziosa esposizione cittadina.

L’evento, svoltosi alla presenza del dirigente del liceo De Sanctis Galilei, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, del dirigente, arch. Maria Piccarretta, e del personale della Sopraintendenza ABAP, della rappresentanza della Commissione straordinaria del Comune di Manduria, dott. Luigi Cagnazzo, ha avuto come protagonisti indiscussi gli studenti liceali, impegnati nel percorso di alternanza scuola lavoro “Tutela e valorizzazione del territorio”.

Gli alunni, in particolare, coadiuvati dai docenti esperti, proff. Rosanna Moscogiuri, Francesco Antonio Prudenzano e Concetta M. Bucci, hanno realizzato, come prodotto finale del progetto formativo, una pregevole pubblicazione bilingue, italiano-inglese, dedicata a visitatori delle varie sezioni della mostra permanente, nonché generosamente finanziata nel suo compimento da Cantine San Marzano. 

Si è trattata, dunque, di un’importante occasione per promuovere il museo come luogo di apprendimento attivo, spazio ideale non solo per acquisire le conoscenze legate al curricolo scolastico, ma anche per sviluppare competenze personali, sociali e civiche, favorendo la costruzione di una collaborazione sinergica tra le diverse istituzioni territoriali che hanno interagito tra loro, sostenendo l’esperienza tradizionale della scuola attraverso l’esperienza laboratoriale del service learning, un approccio pedagogico, recentemente sviluppatosi in Italia, che coniuga sistematicamente e intenzionalmente apprendimento e servizio, integrandoli in un circolo virtuoso, che tende alla soddisfazione di un bisogno reale della comunità attraverso l’applicazione di saperi e di competenze.

Da qui l’accorato invito, che non verrà disatteso, al liceo da parte della Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto: far adottare  il “Museo Terra di Messapi” di Manduria alle nuove generazioni, al fine di tutelarne i beni e diffonderne la valenza storico-archeologica all’interno della comunità di appartenenza, attraverso la realizzazione di aperture della mostra al territorio, veicolate dall’azione e dal supporto delle stesse mini-guide liceali.

 

Viola D’Abramo

Silvia Lamusta

Alessia Pichierri

Valentina Polimeno






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

ORECCHIETTE ASPARAGI E GAMBERETTI
RISOTTO ALLA PESCATORA
PENNE ALL'AMATRICIANA
PARMIGIANA
LASAGNA
LENTICCHIE
FAGIOLI
CECI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE SALMONE E RUCOLA
FARRO ZUCCHINE E GAMBERETTI
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI SGOMBRO GRIGLIATI ED EMULZIONATI CON PREZZEMOLO E CAPPERI
FRITTURA DI PARANZA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
HAMBURGER DI ANGUS ALLA GRIGLIA
COSCE DI POLLO AL FORNO
SALSICCIA AL FORNO CON PATATE
COTOLETTE DI POLLO
FIORI DI ZUCCA PASTELLATI
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
RAPE LESSE
FRITTATA CON PATATE E MENTA