E' un ingegnere di Conversano il «Top young engineer» dell'anno: ha inventato una macchina per uccidere la sputacchina, il vettore della Xylella
  • domenica 02 febbraio 2025

E' un ingegnere di Conversano il «Top young engineer» dell'anno: ha inventato una macchina per uccidere la sputacchina, il vettore della Xylella

22/01/2019 18:00:52 - Salento - Attualità

Si tratta di un sistema di trattamento che distrugge le uova del vettore

 

Le ricerche sul monitoraggio della dispersione dell’acqua nella rete dell’Acquedotto Pugliese insieme alla sperimentazione di un macchinario innovativo in grado di distruggere il vettore della Xylella, sono due dei progetti che son valsi il titolo di miglior ingegnere italiano ad Alessandro Massaro, 44enne di Bari, direttore scientifico del Centro di ricerca Dyrecta Lab di Conversano. È, dunque, pugliese il «Top young engineer» dell’anno, premiato a Palazzo Strozzi di Firenze dal Cni (Consiglio nazionale degli Ingegneri) e da Federmanager giovani. Laureato in ingegneria elettronica alll’Università delle Marche, il ricercatore barese è uno degli esempi di cervelli che hanno scelto di restare al Sud, dove dopo il dottorato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ha curato per il Cnr, il Miur, l’Istituto Italiano di tecnologia e diverse università, ricerche in nanotecnologie e nanotecnologie biomolecolari. Ora Massaro guida il Dyrecta ed è stato scelto dal Cni come «figura altamente qualificata» tra i 300 professionisti, di tutte le branche dell’ingegneria, selezionati dal Consiglio nazionale degli ingegneri.

Quali risultati potrà invece garantire il sistema che punta ad eliminare il vettore della Xylella?

«Risultati sicuramente importanti. Si tratta di un sistema di trattamento che distrugge le uova del vettore. E’ uno dei progetti realizzati insieme all’Università di Bari che ha dato risultati ottimi già nella prima fase della sperimentazione, soprattutto per quel che riguarda la distruzione delle uova della Xylella: il 99 per cento nelle prime prove sperimentali, che proseguono ora nelle zone cuscinetto individuate dall’Osservatorio fitosanitario regionale».

 






img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE