Ennesimo episodio di avvelenamento animali a Torricella
  • domenica 02 febbraio 2025

Ennesimo episodio di avvelenamento animali a Torricella

31/01/2019 16:50:52 - Provincia di Taranto - Attualità

Sparso mangime avvelenato: morti diversi gatti

 

Ignoti, nella giornata di ieri, hanno sparso in alcune vie del comune di Torricella mangime avvelenato, procurando la morte di diversi gatti, non solo randagi ma anche di proprietà. L’associazione animalista “I randagi di Pluto”, attiva nel territorio del Comune di Torricella, ha sporto regolare denuncia ed inoltre sensibilizza tutti coloro che hanno a cuore le sorti degli animali.

«Occorre spargere la voce tra i vostri amici e nelle vostre famiglie che il primo che viene sorpreso a compiere questi atti pagherà per questi poveri gatti e per tutti gli altri animali morti che abbiamo rinvenuto».

Non è un caso isolato, pare sia una consuetudine di qualche individuo del posto, in quanto non meno di un anno fa si registrò un episodio simile: in una via del paese furoni rinvenuti dei pezzi di carne farciti di spilli.

La nota di Amalia Nastase, presidente dell’associazione che opera nel territorio Torricellese continua.

«Che siate maledetti! Questa volta, per nascondere la vostra vittima  avete pensato bene di metterla in un sacchetto e buttarla in un giardino di proprietà in cui vive un cane. Volevate morto anche lui? Siete malefici veramente. Vergognatevi».

La legge punisce severamente questi atti. L’art. 544 ter del Codice Penale, relativamente ai maltrattamento di animali, così recita: “Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro.

La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.

La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell’animale”.

 

Viviana Baldari





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE