TORRICELLA - Chiarito il mistero del sequestro del nuovo scuola bus: era sprovvisto dei documenti definitivi di circolazione
  • domenica 02 febbraio 2025

TORRICELLA - Chiarito il mistero del sequestro del nuovo scuola bus: era sprovvisto dei documenti definitivi di circolazione

15/02/2019 09:09:32 - Provincia di Taranto - Attualità

Comune sanzionato con una multa di 87 euro. Ma il mezzo risponde a tutti i requisiti di sicurezza richiesti. Alla base un nuovo esposto anonimo

In seguito ad un esposto anonimo, che aveva come oggetto lo scuolabus del Comune di Torricella, la Polizia Stradale ha sequestrato in via cautelativa il mezzo. L’autobus in questione era sprovvisto dei documenti definitivi di circolazione ed era pertanto in uso per il servizio scuolabus con i documenti provvisori in attesa della documentazione ufficiale. Una formalità che ha però comportato una multa pari a 87 euro e al fermo preventivo.

Lo scuolabus, in uso da 20 giorni circa, era munito di polizza assicurativa e rispondeva a tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla legge. Un mezzo di trasporto nuovo di zecca che aveva preso il posto del vecchio meno decoroso, un fiore all’occhiello per la comunità. Acquistato con un finanziamento ottenuto dal Comune di Torricella dalla Regione Puglia, era stato benedetto qualche settimana prima dal parroco della chiesa Santissima Trinità di Torricella in una cerimonia alla quale hanno preso parte i bambini della comunità torricellese e le istituzioni. In seguito al sequestro si è riscontrato un disagio per le famiglie che hanno fatto richiesta del servizio, poi però risolto: si è provveduto alla riattivazione della polizza assicurativa del vecchio mezzo ancora in possesso del comune di Torricella (mezzo che si era pensato di donare alla chiesa ma la cui donazione non era stata ancora non ufficializzata).

«Vorrei rassicurare le famiglie che usufruiscono del servizio» le parole del sindaco Michele Schifone. «Lo scuolabus non è non idoneo o pericoloso, non è stata riscontrata nessuna anomalia sulla struttura del mezzo acquistato specificamente per il trasporto dei bambini, dalle scuole materne fino alle medie. Nessuno era in pericolo ed il mezzo risponde al 100% ai requisiti di legge di sicurezza. Purtroppo dobbiamo continuare a temporeggiare per potere usare il nuovo scuolabus, almeno fino a quando non viene chiarita la situazione. Il Comune di Torricella e la mia Amministrazione sono continuamente attaccati ogni giorno. Riceviamo esposti di ogni tipo, i dipendenti comunali lavorano ormai con il terrore. Una situazione tristemente assurda considerando che Torricella è una piccola comunità. Ma noi andiamo avanti! mi rammarica il fatto che non si può lavorare spediti, considerando il rallentamento che queste situazioni creano».

É stata esposta regolare denuncia con l’intento di scoprire l’autore di tali esposti anonimi.

 

Viviana Baldar





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE