XYLELLA - Coldiretti Puglia, spostamento veloce anche su versante adriatico
  • domenica 02 febbraio 2025

XYLELLA - Coldiretti Puglia, spostamento veloce anche su versante adriatico

28/02/2019 08:49:26 - Salento - Attualità

A Melendugno da 0,7% a 40% casi accertati in un anno

 

La Xylella si sposta inesorabilmente dal sud al nord della Puglia, ma drammaticamente - denuncia Coldiretti Puglia - nella zona infetta sta camminando velocemente interessando tutta l’area adriatica.

“A Melendugno i dati raccontano una realtà disastrosa. Rispetto all’anno scorso, quando solo 3 alberi su 404 sono risultati positivi al test, cioè solo lo 0,7%, l’incidenza di Xylella attualmente è schizzata al 40,4%, cioè risultano infetti 203 ulivi su 502, contestualmente allo sviluppo di gravi sintomatologie di disseccamento che si stanno osservando nelle ultime settimane, ad ulteriore conferma, se mai ce ne fosse bisogno, della correlazione tra batterio e disseccamento. È vergognoso che l’area infetta sia data per spacciata a tal punto da non programmare campionamenti e monitoraggi nel Salento per capire quanti alberi son infetti e quanti possono essere ancora salvati dalla malattia”, denuncia il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.

Sono saliti a 1,2 miliardi i danni stimati per difetto provocati dal diffondersi della Xylella fastidiosa che ha colpito da 8000 ettari a 770.000 ettari negli ultimi 5 anni in Puglia dove è comparsa nell’ottobre del 2013, quando fu accertata per la prima volta la presenza della malattia a seguito della segnalazione di anomali disseccamenti su un appezzamento di olivo.

“E’ la dimostrazione che, dopo un periodo di incubazione, la malattia ad un certo punto esplode con un evidenza tangibile, oltre che attestata dalle analisi. Anche per gli espianti siamo al paradosso - tuona il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele - per cui gli agricoltori che vogliono estirpare un albero secco, devono provvedere a proprie spese a fare le analisi che certifichino la presenza della malattia. Il senso di solitudine e abbandono che vive il Salento sarà manifestato con forza il 9 marzo a Lecce quando tutto il popolo salentino farà sentire la sua voce contro i ritardi, i rimpalli di responsabilità e le ambiguità della politica regionale che hanno nuociuto al nostro territorio più della Xylella stessa”.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE