ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TARANTO 2019-2022 – Presentati la lista e il programma di Mirella Casiello
  • domenica 02 febbraio 2025

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TARANTO 2019-2022 – Presentati la lista e il programma di Mirella Casiello

04/04/2019 06:25:11 - Provincia di Taranto - Attualità

L’intervento dell’avv. Giuseppe De Sario

«Mi sarebbe piaciuto vivere questi momenti precedenti le elezioni in un clima nettamente più disteso.

Ricoprire un incarico all'interno del consiglio dell’ordine è, e deve sempre essere, una vocazione al servizio di tutta l’avvocatura e di tutti i colleghi, e non solo di una parte di essi o ancora peggio di una sola fazione, nell'imprescindibile rispetto della legalità e della trasparenza, che devono caratterizzare sempre la nostra professione soprattutto agli occhi di chi ci guarda ; non possiamo far perdere di credibilità l’intera categoria e le schermaglie dello scorso week-end purtroppo sono un triste epilogo di una campagna elettorale dal clima avvelenato, i cui toni sono sicuramente usciti fuori dagli argini consentiti e dai quale prendo le distanze

Questa mancanza di armonia mi convince ancora di più di quanto sia importante un ricambio generazionale ed un totale rinnovamento partendo da quanto di buono è stato svolto fino ad oggi tenendo conto delle mutate esigenze da parte di tutti al fine di poter realizzare tutto quanto ancora non è stato purtroppo fino ad ora realizzato, e messo in campo, a servizio degli avvocati e anche dei cittadini.

Io per primo credo in RINNOVAMENTO, e intendo confrontarmi per queste elezioni esclusivamente parlando del programma che il gruppo Rinnovamento del Consiglio dell'Ordine con Mirella Casiello intende portare avanti per il prossimo quadriennio.

Il costante ed inarrestabile cambiamento dell’attività professionale impone l’individuazione di standard sempre più evoluti

Il Programma proposto e che verrà attuato per intero sarà la chiave con cui costruire una realtà innovata all'altezza delle esigenze e delle idee di tutti

Il RINNOVAMENTO non può prescindere da una digitalizzazione dei servizi sempre più efficiente.

E dovrà, per esempio, essere consentito a ciascun iscritto di poter controllare in ogni momento lo stato dei propri crediti formativi senza recarsi necessariamente presso la scuola forense bensì mediante accesso con proprie credenziali ad un proprio profilo da consultare sul sito web

Per la formazione professionale obbligatoria degli avvocati, inoltre, è necessario un vero cambiamento che apra sia agli avvocati di oggi che a quelli di domani;

La scuola forense dovrà utilizzare criteri oggettivi per il riconoscimento dei crediti formativi agli eventi, che siano slegati dai loro promotori o dal luogo ove si svolgono, dovrà, inoltre, proporre un’offerta formativa gratuita ma di qualità in collaborazione con l’Università

L’aggiornamento professionale e il riconoscimento dei crediti formativi non deve mai identificarsi nella raccolta di figurine da attaccare su un album.

E' assolutamente necessario, inoltre, riservare agli avvocati una sala ove poter utilizzare computer e connessione Internet durante la giornata lavorativa e nelle pause di udienza.

Pertanto, nella prospettiva di rendere sempre più efficiente l’ordine forense, guardiamo al futuro e ai giovani consapevoli che è imprescindibile la creazione di figure professionali sempre più preparate e competenti.

Il rinnovamento è ovunque una necessaria esigenza sociale che tutti noi avvocati abbiamo da sempre condiviso e non potrebbe mai rivelarsi una mera imposizione di legge.

Oggi, seppur tenendo conto di quanto fatto nel passato, il rinnovamento è necessario ed è possibile; il ricambio generazionale ci dovrà essere e porterà solo benefici».

 

Avv. Giuseppe De Sario

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE