TARANTO - Le Case speciali dei ragazzi e delle ragazze: il progetto regionale selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - Le Case speciali dei ragazzi e delle ragazze: il progetto regionale selezionato dall'impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

07/05/2019 10:22:19 - Provincia di Taranto - Attualità

Il TaTÀ di Taranto uno dei sei presìdi territoriali pugliesi

 

La comunità educante. Attivo a Taranto “Le Case speciali dei ragazzi e delle ragazze”, un progetto regionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Di durata triennale e gestito da un’ATS con capofila la cooperativa sociale Progetto Città, il progetto propone sul territorio pugliese la costituzione in una rete permanente di sei strutture, le “Case speciali” appunto, come luoghi che agiscono con e per i ragazzi e le ragazze con competenze socio-educative, culturali e artistiche in territori connotati da problematicità sociali del mondo adolescenziale. Obiettivo principale della rete delle “Case speciali” è costruire un sistema consolidato e integrato di “luoghi sociali per crescere” (centri polifunzionali, case teatrali, laboratori aperti alla comunità), capace di scambiare e produrre in Puglia un‘offerta qualitativa di esperienze, progettualità e opportunità rivolte al mondo adolescente, agli enti, alle strutture educative e formative (scuole, famiglie). Azioni ad elevato tasso di inclusione e partecipazione che sostengono e integrano qualitativamente il lavoro delle scuole e si propongono come modelli innovativi integrati di intervento. Le sei “Case speciali” sono a Bari, Andria, Foggia, Lecce, San Vito dei Normanni (BR) e - con presidio territoriale nell’auditorium TaTÀ - a Taranto. I partner istituzionali del progetto sono i Comuni di Bari e di Taranto (assessorato ai Servizi sociali e integrazione) e la Biblioteca della Città Metropolitana di Bari, mentre al Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Bari e all’Università del Salento sono affidati la verifica e il monitoraggio scientifico dei risultati.

Nel particolare, da gennaio sono in svolgimento a Taranto diverse attività del macro progetto: “Le case officine” (al TaTÀ, al quartiere Tamburi, un laboratorio teatrale con ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni); “Atelier delle 100 esperienze” (alla scuola media “Galilei”, nella Città vecchia, il laboratorio artigianale “Le mani per dire, per fare, per comunicare”, un laboratorio di manualità, e al TaTÀ, la formazione all’animazione di strada, in occasione della “Biennale della Prossimità, in programma a Taranto dal 16 al 19 maggio); “Le 100 esperienze: pari opportunità e differenze di genere” (all’IISS “Archimede”, al quartiere Salinella, il laboratorio “L’arcobaleno dei sentimenti”). Coordinati da Giovanni Guarino, affiancato dallo staff dello Junior TaTÀ (Nicoletta D’Ignazio, Delia De Marco e Jlenia Mancino), tutti i laboratori hanno cadenza settimanale e, ad oggi, hanno coinvolto circa 60 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 17 anni.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE