Il caso di Pamela Prati: una riflessione su comunicazione e informazione
  • domenica 02 febbraio 2025

Il caso di Pamela Prati: una riflessione su comunicazione e informazione

30/05/2019 10:00:48 - Salento - Attualità

Ieri, dalla Sciarelli, si è svolto il capitolo più veritiero e conclusivo del Pratigate

La Prati a “Chi l’ha visto” è stato un evento, che ha fatto un baffo a tutte le trasmissioni orrende che hanno trattato l’incredibile caso mediatico. Che bello! La Prati era in studio da sola, volutamente zittita dalla trasmissione cult di Rai 3. Pamela, bellissima tra l’alto ieri sera nella sua addolorata maschera, è rimasta immobile, plastica come una Madonna del Pinturicchio, compassionevole con quelle lacrime composte e sorde, che sembravano non celare il suo rimorso tremendo alla vista di quelle donne veramente vittime di truffe romantiche, che sono fors, storie incredibilmente patetiche ma assolutamente dolorose.

Che bello! Finalmente, una trasmissione senza gli opinionisti che sbraitano e che dall’alto della loro labile ragione, giudicano innalzandosi a virtuosi modelli di vita, contro il caso televisivo più grottesco e per niente scandaloso, che la tv della finzione poteva cavalcare e sciacallare a dovere.

Che bello! Una trasmissione senza i predicozzi di una redenta Luxuria, che si presta ormai a siparietti di ogni genere pur di esserci: io non la capivo ieri come non la comprendo oggi. Bah! Per non parlare di “quello con il becco blu”, come dice mia madre, visibilmente inorridito da tanta falsità (omioddio!) e detto da uno che tutto sembra, tranne che autentico e che ha scritto un libro su “un trans” come dice lui, è tutto dire!

Gli altri che vedo onnipresenti in tv, dalle facce fintamente tirate poiché levigate a dovere, che starnazzano con voci stridule e veramente sgradevoli, meritano ancora meno attenzione.

Grazie Sciarelli grazie, per averci donato una Pamela Prati, evanescente, impalpabile e meravigliosamente muta!

Una presenza discussa fin dall’annuncio di questa surreale ospitata, ma con uno scopo crudelmente e latentemente inquisitorio, certo, discutibile senza dubbio perché la punizione della Sciari è stata crudele e diabolica, ma esemplare. Altro che i finti incazzamenti di Barbarella.

Chi l’ha visto/Prati, avanguardia pura, alla quale non è la D’Urso gli spiccia casa!

Che bello! C’è un’altra tv oltre Mediaset!

 

Eleonora Magnifico





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE