Carenza medici in Puglia: ne mancano ben 400
  • domenica 02 febbraio 2025

Carenza medici in Puglia: ne mancano ben 400

04/06/2019 09:53:32 - Salento - Attualità

Nel 2025 le carenze saliranno a 1700

 

Oggi le scoperture rispetto alle piante organiche sono valutate nell’ordine di 3-400 unità, che - a meno di situazioni locali - vengono considerate quasi contingenti. Ma da qui al 2025, secondo la Fimmg, in Puglia potrebbero mancare ben 1.700 medici, costringendo la Regione a un’ulteriore tornata di accorpamenti di reparti. E tutto questo senza considerare l’effetto di «quota 100», anche se per i camici bianchi la tendenza nazionale è restare in corsia il più a lungo possibile: mediamente si entra in servizio a un’età superiore ai 30 anni.

È troppo presto per parlare di emergenza, ma per evitarla non resta più molto tempo. Anche in Puglia gli allarmi non possono essere disattesi. Questo perché, pur essendo ormai in corso di approvazione i piani di fabbisogno delle Asl che dovrebbero (dovrebbero) consentire l’avvio dei concorsi, non è affatto detto che basti: spesso infatti le selezioni vanno deserte. Alcune specializzazioni sono infatti molto richieste: il sistema universitario forma pochi cardiologi, chirurghi e anestesisti rispetto alle necessità del sistema, e - quasi sempre - chi esce dall’Università e si specializza al Nord difficilmente torna in Puglia.

La Regione si è posta il problema già da un anno. Da qui al 2025 - lo stima la Fimmg - andranno in pensione circa 3.200 medici, di cui solo circa 1.500 verranno rimpiazzati attraverso nuove assunzioni. L’effetto di «quota 100», che comunque non è noto (le Asl lo hanno affogato nei piani di fabbisogno), non dovrebbe essere enorme per i motivi già illustrati: stime informali parlano di una platea teorica pari a 1.000 unità, a fronte di richieste di prepensionamento non superiori a 200. Ma i numeri precisi si conosceranno entro giugno. Domani la giunta regionale dovrebbe approvare gli ultimi due piani di fabbisogno, quelli degli Irccs, poi le Asl faranno il punto della situazione con il neo capo dipartimento Vito Montanaro.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE