Salento: crescono le malattie professionali e in aumento i tumori a vescica e polmoni
  • domenica 02 febbraio 2025

Salento: crescono le malattie professionali e in aumento i tumori a vescica e polmoni

20/06/2019 11:36:48 - Salento - Attualità

I pesticidi potrebbero essere la causa dell’aumento dei tumori a vescica e polmoni

 

Diminuiscono in provincia di Lecce gli infortuni denunciati, rimangono stabili quelli mortali e aumentano invece le malattie professionali. L’Inail, attraverso l’elaborazione territoriale dell’Anmil (Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) comunica i dati del primo quadrimestre (gennaio – aprile 2019) confrontandoli con quelli dello stesso periodo relativi al 2018.

Dopo la diminuzione registrata negli anni precedenti le denunce di malattie professionali protocollate sono tornate ad aumentare notevolmente con 61 casi in più (pari al 24,6 %). È allarme quindi in questo settore le cui segnalazioni passano da 248 a 309. Le patologie riguardano il sistema osteo–muscolare, del sistema nervoso e dell’orecchio. Ma una crescita si registra anche nelle disfunzioni del sistema respiratorio e tumori.

Questa l’analisi territoriale denunciata dai lavoratori leccesi comunitari, che da quelli extracomunitari. A livello nazionale le denunce delle malattie professionali subiscono un leggero aumento passando da 21.060 a 21.224 (+0,8 %). Mentre in Puglia la differenza rispetto allo scorso anno è ancora più alta e passa da 1.165 a 1.413 casi denunciati (+21,3 %).

Infine gli incidenti mortali denunciati nella provincia di Lecce rimangono per fortuna stabili con due soli casi registrati. Aumentano invece a livello nazionale da 286 (2018) a 303 nel 2019. In Puglia aumenta il pericolo passando da 4 infortuni mortali denunciati lo scorso anno a 14 in questo primo quadrimestre di quest’anno.

TUMORI VESCICA E POLMONI: PESTICIDI NEL MIRINO - Si affacciano nuove e più pericolose malattie professionali. E, dagli accertamenti, sono emersi casi di neoplasie nel settore dell’edilizia e in quello dell’agricoltura.
Ma andiamo con ordine. L’aumento delle malattie professionali, secondo l’elaborazione dell’Anmil su dati Inail) riguarda tutto il territorio nazionale. In Italia, infatti, si è registrato un aumento dello 0,8 per cento. In Puglia l’aumento è più marcato: il dato è passato da 1.165 a 1.413 casi con un aumento percentuale del 21,3 per cento. In provincia Lecce si è passati dai 248 casi registrati nel periodo gennaio-aprile 2018 ai 309 con una lievitazione del 24,6 per cento. Aumenti maggiori si sono registrati a Taranto (da 375 a 485 con un più 29,3 per cento ) e nella Bat (da 53 a 69 con un più 30,2). Ecco i dati nelle altre province: Bari si è passati a 204 a 240 con un incremento del 17,6 per cento; Brindisi da 159 a 177 con un più 11,3 per cento; Foggia da 126 a 133 con un più 5,6 per cento.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE