PROVINCIA DI TARANTO - Rafforzato il dispositivo di prevenzione delle stragi del sabato sera
  • domenica 02 febbraio 2025

PROVINCIA DI TARANTO - Rafforzato il dispositivo di prevenzione delle stragi del sabato sera

03/07/2019 08:36:54 - Provincia di Taranto - Attualità

La Polizia in campo per una guida sicura

Sempre più efficaci i protocolli nazionali della Polizia Stradale diretti al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o di alterazione per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Nei fine settimana, le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Taranto, unitamente a personale medico sanitario della Questura di Taranto, hanno messo in atto il dispositivo operativo specifico finalizzato agli accertamenti relativi alla guida in stato di ebbrezza alcolica e di sostanze stupefacenti.

Tutti i conducenti fermati sono stati sottoposti al test di screening relativo all’assunzione di bevande alcoliche e per l’assunzione di sostanze stupefacenti.

Controllati ben 62 conducenti tra cui 2 sono risultati positivi all’assunzione di alcol con tasso alcolemico nella fascia da 0,00 a 08,00 m/l mentre per un altro è stato riscontrato un tasso alcolemico nella fascia da 0,80 a 1,50 m/l con relativa denuncia penale. Per loro è immediatamente scattato il ritiro della patente. In particolare, un neopatentato si è visto decurtare 20 punti e dovrà pertanto necessariamente sottoporsi a un nuovo esame di guida.

Per le verifiche sono stati utilizzati l’etilometro e l’apparecchiatura “DRUG-READ”, con l’ausilio del Medico della Polizia di Stato, su campioni di saliva prelevati in modo non invasivo, finalizzato alla verifica circa l’assunzione di sostanze stupefacenti-psicotrope.

Il Codice della Strada prevede conseguenze sia di tipo amministrativo che penali in caso di accertata guida in stato di ebbrezza e di sostanze stupefacenti. Si pensi alle sanzioni accessorie del ritiro della patente ai fini della sospensione fino ad un massimo di due anni, con obbligo di revisione della stessa e di verifica, presso la Commissione Medica Provinciale, di idoneità dei requisiti psicofisici per il conducente. È prevista anche la confisca del veicolo qualora il conducente proprietario del veicolo superi il tasso alcolemico di 1,5 g/l.

Nel corso dei controlli sono state elevate diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui una per guida con patente scaduta e 6 per veicoli sprovvisti della prevista revisione.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE