Il Mar Piccolo sulla RAI con il progetto Eco. Pa. Mar
  • domenica 02 febbraio 2025

Il Mar Piccolo sulla RAI con il progetto Eco. Pa. Mar

10/07/2019 08:13:29 - Provincia di Taranto - Attualità

Lunedì su RaiTre la puntata di SpazioLiberoTV di Rai Parlamento è stata dedicata a progetti che la Fondazione con il Sud ha sostenuto a Taranto

 

Il Mar Piccolo di Taranto è approdato alla Rai grazie al progetto Eco. Pa. Mar. che, sostenuto dalla Fondazione con il Sud tramite il Bando Ambiente 2015 e co-finanziato dal Comune di Taranto, ha previsto la creazione dell’EcoMuseo del Mar Piccolo.

Lunedì su RaiTre la puntata di SpazioLiberoTV di Rai Parlamento è stata dedicata a progetti che la Fondazione con il Sud ha sostenuto a Taranto “una città che – ha detto la conduttrice in studio – in questo periodo è diventata crocevia di iniziative che vogliono rilanciarla e valorizzarla. Tra queste il progetto Eco. Pa. Mar. con le meraviglie dell’EcoMuseo del Mar Piccolo con i suoi cavallucci marini, le tartarughe e i fenicotteri rosa».

Il servizio è stato realizzato a Taranto nelle settimane scorse dalla giornalista Rai Giulia Di Stefano con una troupe che, partendo dalla sede della SVATAM dell’Aeronautica Militare, è stata guidata alla scoperta delle bellezze del Mar Piccolo da Fabio Millarte, presidente WWF Taranto.

«L’EcoMuseo del Mar Piccolo – ha spiegato nel programma Rai Fabio Millarte – si basa sulla innovativa concezione di “museo diffuso” del territorio tarantino per la riscoperta e la valorizzazione delle sue tradizioni, non solo quelle enogastronomiche, ma anche quelle artigianali, come la mitilicoltura che qui in Mar Piccolo è ancora realizzata manualmente come si faceva un tempo. Naturalmente il progetto mira alla tutela delle presenze faunistiche e avifaunistiche che vivono in questi luoghi. Scopo finale di Eco. Pa. Mar. è riuscire a creare una comunità per il Mar Piccolo!».

Tra i passaggi fondamentali in questo percorso c’è la realizzazione della “Mappa di Comunità del Mar Piccolo e Palude la Vela” – presentata nella trasmissione Rai – una sorta di “carta di identità di queste meravigliosi luoghi con le presenze antropiche e, soprattutto, le biodiversità di queste aree, descritte nell’occasione dal naturalista Marco D’Errico.

Commentando la messa in onda del programma, Fabio Millarte, presidente WWF Taranto, ha detto «ringrazio la Fondazione con il Sud che ci ha dato questa importante occasione per promuovere a livello nazionale una immagine positiva di Taranto e del suo territorio, mostrando questo meraviglioso ecosistema che, a pochi chilometri della città, va tutelato e valorizzato, proprio quello che intendiamo fare con il nostro EcoMuseo del Mar Piccolo».

Lunedì su RaiTre la puntata di SpazioLiberoTV di Rai Parlamento è stata dedicata a progetti che la Fondazione con il Sud ha sostenuto a Taranto

 

Il Mar Piccolo di Taranto è approdato alla Rai grazie al progetto Eco. Pa. Mar. che, sostenuto dalla Fondazione con il Sud tramite il Bando Ambiente 2015 e co-finanziato dal Comune di Taranto, ha previsto la creazione dell’EcoMuseo del Mar Piccolo.

Lunedì su RaiTre la puntata di SpazioLiberoTV di Rai Parlamento è stata dedicata a progetti che la Fondazione con il Sud ha sostenuto a Taranto “una città che – ha detto la conduttrice in studio – in questo periodo è diventata crocevia di iniziative che vogliono rilanciarla e valorizzarla. Tra queste il progetto Eco. Pa. Mar. con le meraviglie dell’EcoMuseo del Mar Piccolo con i suoi cavallucci marini, le tartarughe e i fenicotteri rosa».

Il servizio è stato realizzato a Taranto nelle settimane scorse dalla giornalista Rai Giulia Di Stefano con una troupe che, partendo dalla sede della SVATAM dell’Aeronautica Militare, è stata guidata alla scoperta delle bellezze del Mar Piccolo da Fabio Millarte, presidente WWF Taranto.

«L’EcoMuseo del Mar Piccolo – ha spiegato nel programma Rai Fabio Millarte – si basa sulla innovativa concezione di “museo diffuso” del territorio tarantino per la riscoperta e la valorizzazione delle sue tradizioni, non solo quelle enogastronomiche, ma anche quelle artigianali, come la mitilicoltura che qui in Mar Piccolo è ancora realizzata manualmente come si faceva un tempo. Naturalmente il progetto mira alla tutela delle presenze faunistiche e avifaunistiche che vivono in questi luoghi. Scopo finale di Eco. Pa. Mar. è riuscire a creare una comunità per il Mar Piccolo!».

Tra i passaggi fondamentali in questo percorso c’è la realizzazione della “Mappa di Comunità del Mar Piccolo e Palude la Vela” – presentata nella trasmissione Rai – una sorta di “carta di identità di queste meravigliosi luoghi con le presenze antropiche e, soprattutto, le biodiversità di queste aree, descritte nell’occasione dal naturalista Marco D’Errico.

Commentando la messa in onda del programma, Fabio Millarte, presidente WWF Taranto, ha detto «ringrazio la Fondazione con il Sud che ci ha dato questa importante occasione per promuovere a livello nazionale una immagine positiva di Taranto e del suo territorio, mostrando questo meraviglioso ecosistema che, a pochi chilometri della città, va tutelato e valorizzato, proprio quello che intendiamo fare con il nostro EcoMuseo del Mar Piccolo».

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE