FRANCAVILLA – Questa sera al castello Imperiali in scena 'Matilde la balena mangiaspazzatura e lo Scazzamureddhu'
  • domenica 02 febbraio 2025

FRANCAVILLA – Questa sera al castello Imperiali in scena 'Matilde la balena mangiaspazzatura e lo Scazzamureddhu'

06/09/2019 09:18:43 - Salento - Attualità

Attraverso il gioco si affronterà il problema ambientale, così drammaticamente attuale, che ci pone di fronte a un bivio: l'indifferenza o il cambiamento

Questa sera, alle 19, nell’atrio di Castello Imperiali è in programma il laboratorio “Ricicliamo” e, a seguire, lo spettacolo “Matilde la balena mangiaspazzatura e lo Scazzamureddhu” con Francesco Ferramosca e Amelia Sielo. Entrambe le attività sono a cura del Teatro Le Giravolte.

Il pomeriggio si aprirà con un incontro-laboratorio di riciclo rivolto a bambine e bambini. Attraverso il gioco si affronterà il problema ambientale, così drammaticamente attuale, che ci pone di fronte a un bivio: l'indifferenza o il cambiamento. I partecipanti rimanipolano il materiale “scartato” rendendolo perfettamente utilizzabile. Come per magia i giornali, i bicchieri, le bottiglie di plastica, prenderanno nuova vita sotto forma di pupazzi, burattini, marionette, sagome, giocattoli e quant’altro la fantasia spinge a creare.

Al termine dell’incontro andrà in scena lo spettacolo “Matilde la balena mangiaspazzatura e lo Scazzamureddhu”. Il signor Scazzamureddhu (folletto tradizionale salentino) si è preso un giorno di vacanza ed è andato alla sua casa al mare a fare un picnic. Dopo aver mangiato inizia a gettare in mare di tutto: lattine, bottiglie, scatolette, scarpe e infine decide di ripulire la casa e butta in mare anche il vecchio sofà di nonna Peppa. Nei fondali marini, dove c’è pace e armonia, i pesci vedono con sgomento arrivare tanta spazzatura. La balena Matilde osserva triste la scena e decide di agire mangiando tutte le immondizie. Intanto Marino lo spazzino, che pulisce sabbia e coste, insegna ai bambini a riciclare. Da piatti, bottiglie e buste, come per magia, costruisce giocattoli e tante altre belle cose per giocare. 

Uno spettacolo divertente e ricco di linguaggi diversi, che, tra le risate, farà riflettere sul tema dell’inquinamento e sul potere della creatività che può operare una trasformazione delle cose brutte e inutili in cose belle e divertenti.

Lo spettacolo, organizzato dall’Amministrazione Comunale, è inserito nel programma di eventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici attuato da Regione Puglia e Puglia 365 e finanziato con fondo POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 ASSE VI “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” e AZIONE 6.8 “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche”.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE