CALIMERA – Varato il progetto Resilienza a domicilio: psicoterapeuti nelle case dei malati di Sla
  • domenica 02 febbraio 2025

CALIMERA – Varato il progetto Resilienza a domicilio: psicoterapeuti nelle case dei malati di Sla

14/09/2019 07:48:48 - Salento - Attualità

L'idea nasce dagli ideatori del progetto Io Posso, che hanno dato vita a La Terrazza - Tutti al Mare, il primo accesso attrezzato e gratuito alla spiaggia di San Foca per chi è affetto da disabilità motorie

Un servizio di psicoterapia direttamente nelle case delle persone colpite da Sla, insieme alle loro famiglie: è questo l'obiettivo del progetto Resilienza a domicilio, ideato e realizzato dall'associazione salentina 2HE - Center for Human Health and Environment (che già realizza il progetto solidale nazionale Io Posso), e che verrà presentato domenica 15 settembre alle 17 al lido La Terrazza “Tutti al mare!” di San Foca, sul lungomare Matteotti, in concomitanza con la XII Giornata Nazionale sulla Sla. All'incontro parteciperanno il direttore dell’Aress Puglia Giovanni Gorgoni, il presidente dell’Ambito di Martano Fabio Tarantino, i rappresentanti dei Comuni di Calimera, Melendugno e San Cesario, la presidente dell'associazione 2HE Giorgia Rollo e il coordinatore del progetto Resilienza a domicilio Raffaella Arnesano.

Il progetto partirà a ottobre con seminari di specializzazione per 10 psicoterapeuti, che verranno selezionati tramite bando, e dal momento che l'obiettivo è quello di generare consapevolezza sulla Sla, verrà creato un blog resiliente, una piattaforma virtuale di informazione e narrazione delle fasi del progetto, per favorirne la replicabilità altrove. Il focus dell'operazione è quello di ripensare i luoghi attualmente predisposti al supporto psicologico dei malati, che spesso non sono facilmente raggiungibili o dislocati in zone dove loro non possono arrivare. Quello che ha pensato l'associazione, quindi, è il processo inverso, organizzare un'equipe di psicoterapeuti a domicilio che possano raggiungerli direttamente a casa per aiutarli nel difficile percorso di gestione della malattia. I selezionati saranno formati per 40 ore, e tre di loro saranno individuati per portare assistenza domiciliare a 10 utenti affetti da Sla e alle loro famiglie. Gli incontri a domicilio, sette per ognuno, dureranno un'ora e mezzo.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE