Agricoltura sociale, Turco: «Ok al regolamento. Legge che favorisce soggetti più fragili e valorizza le eccellenze locali»
  • domenica 02 febbraio 2025

Agricoltura sociale, Turco: «Ok al regolamento. Legge che favorisce soggetti più fragili e valorizza le eccellenze locali»

02/10/2019 08:36:56 - Salento - Attualità

L’attività di inserimento socio-lavorativo è destinata anche agli invalidi fisici, psichici e sensoriali, agli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, ai soggetti in trattamento psichiatrico, ai tossicodipendenti, agli alcolisti, ai minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare

«L’agricoltura sociale adesso è una realtà. Una buona pratica che colloca la nostra Puglia tra le Regioni che più favoriscono l’inclusione dei soggetti più fragili e svantaggiati. Dando una concreta opportunità che coniuga lavoro e benessere fisico e psichico. Perché il lavoro della terra, il lavoro a stretto contatto con gli animali si dimostrano spesso ottimi metodi per gestire le disabilità e la riabilitazione soprattutto dei più giovani».

Esprime soddisfazione il consigliere regionale de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, per l’approvazione nell’ultima giunta regionale del regolamento di attuazione della legge regionale n. 9 (27marzo2018) “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”.

L’attività di inserimento socio-lavorativo è destinata anche agli invalidi fisici, psichici e sensoriali, agli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, ai soggetti in trattamento psichiatrico, ai tossicodipendenti, agli alcolisti, ai minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, alle persone detenute o internate negli istituti penitenziari, ai condannati e agli internati ammessi alla misure alternative alta detenzione e al lavoro all'esterno. La condizione di persona svantaggiata deve risultare da documentazione proveniente dalla pubblica amministrazione, fatto salvo il diritto alla riservatezza.

Le attività comprendono percorsi stabili di inclusione socio-lavorativa dei soggetti destinatari, mediante ‘'utilizzo delle tipologie contrattuali riconosciute dalla normativa vigente.

Il numero dei destinatari di detti percorsi è costituito da almeno n. 1 unità lavorativa per le aziende che impiegano fino a 15 addetti, da almeno n. 2 unità lavorative per le aziende con un numero di addetti compreso tra 16 e 20 unità, mentre per le aziende con un numero di addetti oltre le 20 unità il numero dei soggetti destinatari deve essere pari ad almeno il 10% del totale degli addetti.

«Un regolamento che definisce i destinatari, soprattutto under 24 e over 50, le categorie protette e che istituisce le fattorie sociali, con un apposito registro regionale. Ogni fattoria sociale – spiega Turco – non è altro che un presidio ecosostenibile, a chilometro zero che tutela le nostre eccellenze agroalimentari e che permette al territorio di farsi conoscere e apprezzare. Sono molto soddisfatto di questa legge, e ringrazio uno dei suo proponenti per l’intuizione normativa, il consigliere Domenico Damascelli. E invito tutte le realtà agricole a sfruttare questa grande possibilità, augurandomi che il prossimo passo normativo sia il riconoscimento, come avviene da anni in altre Regioni, delle Imprese Alimentari domestiche. Per le quali ho presentato un’apposita interrogazione al fine di favorire tutte quelle piccole realtà, come la preparazione in casa di confetture, pasta fresca e sottoli che caratterizzano il nostro territorio e i nostri itinerari turistici».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE