TARANTO – Quattro associazioni ambientaliste: «Assistiamo sgomenti alla presa di posizione del governo italiano che assicura la continuità produttiva di impianti pericolosi, non a norma, posti sotto sequestro penale»
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO – Quattro associazioni ambientaliste: «Assistiamo sgomenti alla presa di posizione del governo italiano che assicura la continuità produttiva di impianti pericolosi, non a norma, posti sotto sequestro penale»

27/10/2019 10:44:54 - Provincia di Taranto - Attualità

Fra lunedì e martedì sarà affisso un nuovo maxi manifesto. Martedì conferenza stampa

«Mentre continuano ad arrivare notizie sempre più allarmanti relative alle emissioni del siderurgico e agli effetti nefasti sulla salute dei cittadini di Taranto, assistiamo sgomenti alla presa di posizione del governo italiano che assicura la continuità produttiva di impianti pericolosi, non a norma, posti sotto sequestro penale, pur non essendo economicamente sostenibile per Mittal.

Noi siamo seriamente preoccupati  per la salute, per la vita e per il futuro dei nostri figli .

Per questo, ormai sfiduciati della politica italiana che continua a tutelare l’interesse economico a discapito della salute pur essendo stata l’Italia condannata dalla Corte dei diritti dell’Uomo di Strasburgo il 24 gennaio 2019, abbiamo voluto mostrare con un grande manifesto tutto il nostro sostegno alla Magistratura di Taranto che si è impegnata in difesa dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro, chiedendo inoltre di valutare la possibilità di una verifica della compatibilità dei decreti SalvaIlva con le normative dell’Unione europee che tutelano la vita e la sicurezza nei luoghi di lavoro, mediante  un “ rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea ai sensi dell’art. 267 TFUE ( Trattato sul funzionamento dell’Unione europea)”.

Il manifesto di metri 6x3 verrà affisso tra lunedì 28 e martedì 29 ottobre in viale Magna Grecia, tra via Emilia e Corso Italia.

Siete invitati alla conferenza stampa di martedì 29  ottobre 2019 alle ore 11, di fronte all’ingresso di via Marche del Tribunale di Taranto, in cui illustreremo quegli articoli  della Carta dei diritti dell’Unione europea, diventata GIURIDICAMENTE VINCOLANTE nel 2009 con il Trattato di Lisbona, che riteniamo siano violati dalle normative italiane SalvaIlva».

 

Ass. Genitori tarantini – Ets

Aps LiberiAmo Taranto

Comitato Donne e Futuro per Taranto Libera

Comitato Quartiere Tamburi





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE