BRINDISI – Nuovo incubo per i produttori olivicoli torna: gli storni
  • domenica 02 febbraio 2025

BRINDISI – Nuovo incubo per i produttori olivicoli torna: gli storni

30/10/2019 08:26:01 - Salento - Attualità

 

Milioni di esemplari hanno cominciato a depredare i raccolti: è un autentico flagello

Il territorio brindisino sotto la spada di Damocle della Xylella fastidiosa, ma in queste settimane anche di un altro autentico flagello: gli storni.

Ha fatto, infatti, la sua comparsa da qualche giorno lo sturnus vulgaris, volgarmente denominato storno. Si tratta di volatili che hanno iniziato a depredare, nelle ore diurne, le olive dagli oliveti della zona litoranea brindisina, da Fasano fino a Brindisi, e che nelle ore notturne stazionano nei canneti e nelle aree umide di Torre Canne e Torre Guaceto.

Ma i danni non sono solo quelli relativi agli oliveti – che alla fine di ogni annata olivicola raggiungono milioni di euro – ma anche ai campi coltivati ad ortaggi. Le deiezioni che, infatti, milioni di storni in volo, ma anche raso terra, lasciano cadere, vanno a finire sulla verdura coltivata in campo, rendendola igienicamente e salubremente a rischio e quindi di fatto rendendola invendibile.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE