TARANTO – Un protocollo contro il bullismo: prende le mosse dal 'Vittorino da Feltre' il progetto che vede impegnate sinergicamente le istituzioni a sostegno di una cultura della legalità
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO – Un protocollo contro il bullismo: prende le mosse dal 'Vittorino da Feltre' il progetto che vede impegnate sinergicamente le istituzioni a sostegno di una cultura della legalità

03/12/2019 20:21:52 - Provincia di Taranto - Attualità

Stamani le prime classi del liceo sono state accolte dal Questore Giuseppe Bellassai, dalla Presidente A.N.M. dFulvia Misserini e dalla dirigente scolastica Alessandra Larizza

Questa mattina al liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre” si è svolto il primo incontro previsto dal protocollo d’intesa per la realizzazione di azioni comuni per la lotta al bullismo e cyberbullismo e per la promozione della cultura della legalità, siglato nel mese di agosto tra la Questura di Taranto, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sezione di Taranto, il Comune di Taranto, la Provincia di Taranto, l’Area Vasta Tarantina, il Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari, l’Ufficio VII – Ambito Territoriale per la Provincia di Taranto.

Le prime classi del liceo sono state accolte dal Questore Giuseppe Bellassai, dalla Presidente A.N.M. dFulvia Misserini e dalla dirigente scolastica Alessandra Larizza.

L’obiettivo è quello di contrastare e prevenire fenomeni di bullismo, cyberbullismo o atteggiamenti che configurino reati, promuovendo, in favore delle giovani generaziini joniche, azioni volte a promuovere la cultura della legalità in genere ponendo l'accento sul rispetto dell'altro, sulla parità tra individui e, più in generale, sul contrasto alle discriminazioni ed alle violenze di genere .

“Un’azione sinergica tra tutte le istituzioni del territorio – sottolinea il Questore -  consente di fornire ai giovani le informazioni necessarie per comprendere il disvalore di  comportamenti irrispettosi dei loro compagni di percorso e che possono preludere ad atti di  bullismo. Il messaggio che sento di dare a questi ragazzi delle prime classi, che si affacciano nel mondo degli adulti con l’ingresso nel ciclo della scuola secondaria, è quello di riflettere, sempre, soprattutto sul valore di chi sta loro accanto: guardarsi attorno e comprendere lo stato d’animo del compagno di classe è il miglior modo per aspirare ad una società scevra dai negativi comportamenti che mutuano dalla forma mentis del bullo. Una società di cui i giovani di questa generazione devono divenire artefici facendosi espressione dei valori legati all’etica della legalità”.

Tra le azioni che saranno poste in essere per l’anno scolastico 2019-2020 vi sarà anche un concorso per la realizzazione di opere artistiche di vario genere, rivolto a tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado della provincia tarantina. La finalità del concorso è quella di agevolare la riflessione e la discussione degli studenti sul tema della legalità, sull’importanza della convivenza civile e sul rispetto reciproco e delle regole della società affinché tutti gli studenti si sentano ancor più attori  di una positiva cultura della legalità.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE