In oltre 750 scuole pugliesi urgono interventi antisismici: occorrerebbe un miliardo di euro
  • martedì 04 febbraio 2025

In oltre 750 scuole pugliesi urgono interventi antisismici: occorrerebbe un miliardo di euro

04/12/2019 10:40:05 - Salento - Attualità

Il Piano triennale 18-20: il 63% non dichiara l’agibilità in Anagrafe. Per i lavori ci sono solo 103 milioni

Almeno 756 scuole pugliesi hanno bisogno di lavori antisismici. Il dato emerge spulciando tra le richieste di finanziamento inoltrate da Comuni, Province e Città metropolitana alla Regione per entrare in graduatoria nel cosiddetto Piano triennale 2018-2020. Un dato molto grande ma, spiegano in Regione Puglia, molto sottostimato in quanto numerosi Enti, soprattutto i più piccoli, hanno serie difficoltà ad approntare piani di fattibilità e progetti esecutivi.

Ma andiamo con ordine. Nonostante, in Puglia oltre 560.000 esseri umani studiano e lavorano nelle scuole (494.403 alunni, 54.073 docenti e 15.417 collaboratori Ata; dati Ufficio scolastico regionale), non sono disponibili dati esatti e aggiornati circa la sicurezza di tutti i plessi. Esiste un’Anagrafe sì ma, per così dire, ci sono dei «buchi». Per esempio, parliamo di agibilità, cioè del certificato che, stando alla legge, attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e dei relativi impianti. Nell’Anagrafe degli edifici scolastici soltanto il 36,77% degli istituti pugliesi ha inserito il relativo certificato di agibilità. Il restante 63,23 sfugge al controllo. Spiegano al Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione Istruzione e Formazione della Regione, che «non c’è l’obbligo di inserire il certificato di agibilità nell’Anagrafe» e che bisognerà aspettare l’entrata in vigore della «nuova Anagrafe» o «Anagrafe 2.0» perché «lì ci sono campi obbligatori relativi all’agibilità». Sempre che qualcuno, come pare, non si metta di traverso.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA