Drogati di cellulare sin da bambini: i giovani lo usano 10 ore al giorno
  • martedì 04 febbraio 2025

Drogati di cellulare sin da bambini: i giovani lo usano 10 ore al giorno

05/12/2019 12:13:52 - Salento - Attualità

Lo rivela un’indagine: «Rapporto totemico e totalizzante»

Nativi digitali con lo smartphone in culla? Se non è vero, poco ci manca: un italiano su quattro fra i 18 e 34 anni ha maneggiato, infatti, il suo primo telefonino quando aveva appena 5-10 anni. Lo dice “Gli italiani e lo smartphone”, indagine su un campione di mille utenti, secondo cui l’età del primo cellulare personale è scesa in massa a 11-15 anni (per il 58% dei 18-34enni di oggi), mentre la generazione precedente iniziava a "smanettare" più tardi, a 16-20 (il 59% dei 30-40enni).

E il fenomeno non è esente da rischi: uno su 4 dichiara di essere stato vittima di stalking telefonico: 18-34enni (il 36%), donne (32%) e residenti al Sud (32%) i soggetti più a rischio.

«Totemico, entusiasta e totalizzante: è il rapporto con lo smartphone – dice Albino Russo, direttore di Ance Coop –. Il profilo tipico resta un po’ mammone, per un uso affettivo familiare e con il partner, in una cerchia di 5-10 contatti e una media d’uso di 5.40 ore al giorno».

Ci sono poi gli smartholic (l’11% degli utenti con sei ore d’uso) e gli orsi che contattano meno di 5 persone al giorno (il 27%). In media usiamo lo smartphone 5 ore al giorno e 4 su 10 (il 37%) se ne priverebbero a stento per massimo due ore.

La vita media del telefonino è di 2 anni e 8 mesi, per i giovani il turnover scende a 2 anni e 3 mesi. Non si bada al costo: quasi un utente su due (il 47%) prevede di spendere per il prossimo modello più di quanto non sia costato quello in possesso. L’uso? Intensissimo: un su 10 trascorre circa 10 ore o più al cellulare, al Sud la media è di 5.40 ore, più bassa al Centro (4.40) e al Nord (5.20). La prima telefonata del giorno è a mamma e papà (24%,) la più bella di sempre è quella del partner (39%) e l’ultima della vita sarebbe ai genitori per il 26%.

Cresce la voglia di 5G: il 96% si immagina di usarlo fra 10 anni.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROFIE RADICCHIO E SALSICCIA
RISOTTO AI FUNGHI
PASTICCIO DI PASTA AL FORNO
PARMIGIANA
LASAGNA
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
SCORFANO ALLA MARINARA
COZZE GRATINATE
FRITTURA DI PARANZA
ENTRECOTE GLASSATA ALL'ACETO BALSAMICO
TAGLIATA DI CAPOCOLLO GRANA E RUCOLA
SCHIACCIATINE DI CARNE
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
SPIEDINI GRATINATI
COTOLETTE DI POLLO
QUICHE ZUCCHINA E PANCETTA
ARANCINI DI RISO
BIETOLE LESSE
CICORIE LESSE
RAPE LESSE
VERZA A MINESTRA
FRITTATA CON PATATE E MENTA