SCORRANO - Oltre 1.000 quintali di sabbia utilizzati per realizzare la seconda edizione del Presepe di Sabbia
  • domenica 02 febbraio 2025

SCORRANO - Oltre 1.000 quintali di sabbia utilizzati per realizzare la seconda edizione del Presepe di Sabbia

15/12/2019 10:30:34 - Salento - Attualità

Coinvolti otto artisti provenienti da tutto il mondo, dall’America alla Russia, dal Belgio al Canada, coordinati da Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione. I Re Magi arrivano in Apecar…

Incrollabili, dalle fondamenta solide, eppure fragili, dolci ed effimeri come la sabbia. Sono “gli uomini di buona volontà”, protagonisti della seconda edizione dello straordinario presepe di sabbia, allestito a Scorrano presso il chiostro del convento degli Agostiniani e Palazzo de Iacoveris. Sono più di mille i quintali di sabbia di cava, utilizzati per modellare le figure più classiche della Natività, affiancate quest'anno da un originale omaggio all'India di Gandhi, in occasione del 150esimo anniversario della nascita del guru della non violenza, e a chi ha predicato la pace, la fratellanza e l’umanità, da don Tonino Bello a San Francesco d'Assisi.

Dopo il successo dello scorso anno, si arricchisce di scene, dettagli e personaggi, quindi, l'originale allestimento a cura dell'associazione di volontariato Promuovi Scorrano, che coinvolge otto artisti provenienti da tutto il mondo, dall'America alla Russia, dal Belgio al Canada, coordinati da Leonardo Ugolini, direttore artistico della manifestazione. Dal palazzo di Erode alla impressionante statua della Natività, dai ritratti dei predicatori a degli inediti Re Magi in apecar, a essere monumentale non è solo il lavoro, ma anche la scenografia che, per questa edizione, si predispone a semicerchio, come a voler abbracciare il visitatore, per introdurlo in un magico mondo di sculture di sabbia.

I personaggi sono più alti e imponenti e anche il soffitto è quasi integrale, per avvolgere il pubblico, grazie anche ai ricercati giochi di luce e prospettiva, tra cui la fusione dell'arco con lo stemma cittadino a una campata del chiostro, al fine di creare una vera e propria simbiosi tra il chiostro degli Agostiniani e questa insolita, e unica, Betlemme di sabbia.

Il presepe monumentale di sabbia è aperto dal 1° dicembre al 6 gennaio. Orari: 16-21.30, dal lunedì al venerdì; 10-12.30 e 15.30-22.30, sabato, domenica e festivi. Ingresso a pagamento. Info: 333/4756704.

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE