FRAGAGNANO - E' partita stamani la seconda edizione di 'Generiamo Libertà'
  • domenica 02 febbraio 2025

FRAGAGNANO - E' partita stamani la seconda edizione di 'Generiamo Libertà'

05/01/2020 12:40:18 - Provincia di Taranto - Attualità

Una settimana di eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere nata dalla sinergia di tante e diverse realtà

E’ partita stamani la seconda edizione di “Generiamo Libertà”, una settimana di eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere nata dalla sinergia di tante e diverse realtà: il centro antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” di Manduria, il Comune di Fragagnano, l’Ambito territoriale 7 di Manduria, con il contributo speciale di Manuela Monda, insegnante dell’istituto comprensivo “Bonsegna Toniolo” e Serena Bisanti, assessora alle Politiche Sociali di Fragagnano.

Ad inaugurare la rassegna, alle 18, sarà la mostra/installazione “Com’eri vestita?” allestita presso la sala convegni del palazzo Marchesale.

«Mira a destrutturare i pregiudizi e gli stereotipi che colpevolizzano le donne vittime di stupri» si legge in nota degli organizzatori. «La mostra, nata all’interno dell’Università del Kansas e riadattata da Libere Sinergie di Milano, giunge in Puglia attraverso il lavoro di Sud Est Donne: 17 abiti che riproducono quelli realmente indossati al momento della violenza che gridano, con tutto il loro carico emotivo, che la colpa non è mai della vittima, ma sempre dell’uomo violento».

La mostra verrà introdotta dai saluti istituzionali dal sindaco di Fragagnano Giuseppe Fischetti e dalle assessore Serena Bisanti e Lucia Traetta. Interverranno Manuela Monda, Sabina Sabatini, psicologa del CAV “Rompiamo il Silenzio” e Barbara Serio,  responsabile della comunicazione di “Sud Est Donne”. La mostra sarà visitabile ogni giorno, dal 5 al 12 gennaio, nei seguenti orari: 10-12 e 17-19.

A seguire, il monologo teatrale “La Principessa scalza” di e con Daniela Baldassarra, che racconta, in chiave ironica e comica, la ricerca, da parte di una donna vittima di violenza, di una via d’uscita dalla traumatica esperienza, attraverso l’invenzione di un mondo altro nel quale vivere.

In mattinata il Camper Rosa della Polizia di Stato per la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore” ha sostato presso piazza Regina Elena (h. 8.30 – 13.30) e sono stati attivati i laboratori per bambini dai 4 ai 10 anni presso la biblioteca comunale.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE