XYLELLA - Coldiretti Puglia: «Salento enorme legnaia: solo da espianti con PSR oltre 1,3mln quintali di legna»
  • domenica 02 febbraio 2025

XYLELLA - Coldiretti Puglia: «Salento enorme legnaia: solo da espianti con PSR oltre 1,3mln quintali di legna»

22/01/2020 11:42:32 - Salento - Attualità

Ad aggravare la situazione, i magazzini che normalmente comprano legna stanno bloccando l’acquisto di prodotto per eccesso di quantitativo sul mercato

Solo con gli espianti agevolati dalla sottomisura 5.2 del PSR si genereranno 1,3 milioni di quintali di legna, con il Salento che rischia di divenire una enorme legnaia se non saranno attivati tutti gli strumenti, anche attraverso accordi tra regioni limitrofe, per smaltire i ceppi legnosi.

“Al momento sono stati liquidati solo 3milioni di euro per la sottomisura 5.2 per l’espianto e il reimpianto delle specie resistenti di olivo, ma quando avranno il via libera tutte le aziende agricole che hanno presentato regolare domanda e sono state ammesse a finanziamento, l’espianto genererà milioni di quintali di legna che oggi già non riescono più a trovare mercato con i prezzi in caduta libera. Ad aggravare la situazione, i magazzini che normalmente comprano legna stanno bloccando l’acquisto di prodotto per eccesso di quantitativo sul mercato”, segnala con forza Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

“I ceppi di quello che resta degli ulivi secchi a causa della Xylella fastidiosa sono bucati e di qualità tale per cui non è immaginabile alcuna forma di riutilizzo. Il contrasto alla Xylella dovrebbe essere un’assoluta priorità per il governo regionale – insiste Gianni Cantele, presidente di Coldiretti Lecce - perché parliamo di una piaga terribile che ha messo in grave crisi la più grande fabbrica green della Puglia. E’ necessario un Piano olivicolo nazionale 2.0, servono investimenti per rilanciare il comparto, bisogna programmare, semplificare, ridare libertà d’impresa ad olivicoltori e frantoiani, fare più ricerca, migliorare il monitoraggio, contrastare le contraffazioni, diminuire i punti di ingresso delle piante provenienti dagli altri Paesi. Dobbiamo salvare e ridare prospettive di futuro al Salento”, conclude Cantele.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE