TARANTO - A marzo il comitato dei ministri del Consiglio Europeo esaminerà l'esecuzione della sentenza di condanna dello Stato italiano per la questione dell'ex Ilva
  • domenica 02 febbraio 2025

TARANTO - A marzo il comitato dei ministri del Consiglio Europeo esaminerà l'esecuzione della sentenza di condanna dello Stato italiano per la questione dell'ex Ilva

01/02/2020 10:34:55 - Provincia di Taranto - Attualità

Lina Ambrogi Melle: «Entro il 23 aprile 2020 il governo italiano dovrà nuovamente difendersi davanti alla Corte dei diritti dell’Uomo delle violazioni del diritto alla vita e all’integrità psico-fisica dei tarantini»

 

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota dell’avv. Lina Ambrogi Melle su sentenza con cui la Corte dei diritti dell’uomo ha accertato la mancata adozione da parte dello Stato italiano di misure volte a garantire la protezione effettiva del diritto alla salute dei tarantini.

«Dopo la sentenza del 24  gennaio 2019, divenuta definitiva in data 24 giugno 2019 con cui la Corte dei diritti dell’uomo ha accertato la mancata adozione da parte dello Stato italiano di misure volte a garantire la protezione effettiva del diritto alla salute della popolazione per la questione dell’ex Ilva, gli avvocati dello studio legale internazionale di Roma che ci hanno rappresentato a Strasburgo hanno vigilato sulla esecuzione della sentenza ed hanno inviato sia una comunicazione al Comitato dei Ministri del consiglio europeo che delle osservazioni per la Corte per un successivo ricorso di denuncia delle violazioni del diritto alla vita e all’integrità psico-fisica dei tarantini a causa del grave e persistente inquinamento dell’aria, del suolo e delle acque da parte del complesso siderurgico in spregio della normativa europea e delle decisioni della magistratura.

Queste memorie hanno avuto importanti riscontri:

- in marzo si riunirà il Comitato dei  ministri del consiglio europeo incaricato dalla CEDU di esaminare l’esecuzione della sentenza  di condanna da parte del Governo italiano.

- entro il 23 aprile 2020 il governo italiano dovrà nuovamente difendersi davanti alla Corte dei diritti dell’Uomo delle violazioni del diritto alla vita e all’integrità psico-fisica dei tarantini a causa del grave e persistente inquinamento dell’aria, del suolo e delle acque da parte del complesso siderurgico in spregio della normativa europea e delle decisioni della magistratura.

Confidiamo che questi eventi inducano il Governo a porre rimedio alle violazioni ed a tutelare la vita e la salute di operai e cittadini di Taranto».

 

Lina Ambrogi Melle





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE