CORONAVIRUS - Dall'invito del governatore Emiliano a non mandare i figli a scuola al decreto che sospende le lezioni su tutto il territorio nazionale sino al 15 marzo
  • domenica 02 febbraio 2025

CORONAVIRUS - Dall'invito del governatore Emiliano a non mandare i figli a scuola al decreto che sospende le lezioni su tutto il territorio nazionale sino al 15 marzo

04/03/2020 20:42:00 - Salento - Attualità

Giornata intensa nella lotta al diffondersi del virus: ecco le disposizioni contenute nel decreto

 

Dall’invito rivolto dal governatore Emiliano alle famiglie pugliesi di non mandare i propri figli a scuola («La salute viene prima della didattica»), che non pochi problemi stava creando a scuole, docenti e famiglie, al decreto varato questa sera dal Governo in cui si dispone la sospensione delle lezioni da domani e sino al 15 marzo, con l’invito, laddove è possibile, rivolto alle istituzioni scolastiche ad attivare delle lezioni a distanza.

L’imperativo categorico è quello di evitare da qui alle prossime settimane ogni assembramento per cercare di contenere il più possibile la diffusione del covid19.  Sospesi congressi, meeting, ed eventi sociali per il personale sanitario e il personale che garantisce i servizi pubblici essenziali e di pubblica utilità. Rinvio di tutte le manifestazioni convegnistiche e congressuali. E sospensione anche di tutte le attività ludiche, anche all’aperto, che comportino affollamento di persone il mancato rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. E poi ancora divieto di permanenza nelle sale di attesa dei dipartimenti di emergenza e accettazione del pronto soccorso salvo specifica disposizione del personale sanitario. Limitazione dell’accesso dei pazienti e visitatori a strutture di hospice, residenze sanitarie assistite e strutture residenziali per anziani autosufficienti e non ai soli casi consentiti dalla direzione sanitaria, adottando tutte le misure necessarie a prevenire l’infezione del virus.

Misure draconiane  che si aggiungono alle raccomandazioni già diffuse nei giorni  precedenti. L’invito per tutte  le persone anziane, affette da patologie croniche o immunodepresse, resta quello di limitare le uscite non strettamente necessarie e comunque di evitare i luoghi affollati. Ribadito anche il vademecum da adottare. Niente strette di mano e baci, lavarsi le mani frequentemente, mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro dall’interlocutore, starnutire e tossire dentro un fazzoletto o nel gomito. Ovviamente è sconsigliato lo scambio di bottiglie e bicchieri durante le attività sportive. Molte le limitazioni anche per il mondo sportivo. Sospesi gli eventi e le competizioni  di ogni ordine e disciplina in luoghi pubblici o privati. Gli atleti agonisti potranno continuare ad allenarsi all’interno di impianti sportivi a porte chiuse  solo in alcuni Comuni. Vietate le trasferte dei tifosi.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE