Arrivato il cargo dalla Cina con ventilatori polmonari, mascherine e 9 medici
  • sabato 01 febbraio 2025

Arrivato il cargo dalla Cina con ventilatori polmonari, mascherine e 9 medici

13/03/2020 15:49:31 - Salento - Attualità

Atterrato a Fiumicino l’Airbus A-350 della China Eastern proveniente da Shanghai con a bordo un carico di aiuti per far fronte all'emergenza Covid 19: la Cina ha dimostrato più sensibilità dell’Unione Europea

Mascherine, tamponi, tute: aiuti dalla Cina per l’Italia

È atterrato ieri a Fiumicino l'Airbus A-350 della China Eastern proveniente da Shanghai con a bordo un carico di aiuti per far fronte all'emergenza Covid 19. Il volo era stato annunciato dai Governi italiano e cinese dopo un accordo in questo senso tra i ministri degli Esteri dei due Paesi, Luigi Di Maio e Wang Yi. Presente all'arrivo l'ambasciatore cinese a Roma, Li Junhua. L'aereo ha scaricato 9 bancali con ventilatori, materiali respiratori, elettrocardiografi, decine di migliaia di mascherine e altri dispositivi sanitari inviati dalla Croce Rossa cinese a quella italiana.

Arrivata a Roma una task force di 9 medici cinesi
Sarà proprio la Croce rossa italiana a trasferire il materiale al Governo italiano e alla Protezione civile e tra i volontari dell'associazione impegnati ad affrontare l'emergenza. Con l'aereo è arrivata a Roma anche una task-force di 9 medici specializzati: 6 uomini e 3 donne guidati dal vicepresidente della Croce Rossa cinese, Yang Huichuan, e dal professore di rianimazione cardiopolmonare, Liang Zongan. Si tratta di rianimatori, pediatri, infermieri e personale che ha gestito con successo la crisi in Cina. Saranno tutti ospitati dalla Croce Rossa italiana che gestirà i contatti con le strutture ospedaliere italiane.
Di Maio: questa è solidarietà. Attendiamo altri aiuti
«Questo è quello che noi definiamo solidarietà e sono sicuro che ne arriverà altra – ha commentato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nel ringraziare le autorità cinesi - non siamo soli, ci sono persone nel mondo che vogliono aiutare l'Italia». Tanti ministri degli Esteri, ha aggiunto Di Maio, «mi hanno chiamato e mi hanno detto che ci vogliono aiutare». Il presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca ha tenuto a ricordare che «il Movimento internazionale della Croce Rossa ha dimostrato, una volta ancora, l'importanza di fare rete. Grazie alla generosa donazione della consorella cinese - ha aggiunto - possiamo dare una prima concreta risposta alle necessità dei nostri ospedali e degli operatori sanitari che, in questo momento, sono in grande sofferenza».

Il ministro degli Esteri cinese Li Yi ha espresso “estrema gratitudine” per il conforto e le donazioni offerte da città amiche all'estero quando scoppiò l'epidemia.

«Ora che l'epidemia è stata sostanzialmente contenuta in Cina, ma continua a diffondersi a livello globale – ha precisato Li - vorremmo fare la nostra parte per aiutare chi si trova ad affrontare l'emergenza».

Le statistiche hanno mostrato che Pechino ha ricevuto da donazioni estere almeno 1,13 milioni di mascherine, 220.000 tute protettive e 750.000 paia di guanti.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE