CORONAVIRUS - I sindaci scrivono al presidente Emiliano: «Diteci chi è positivo e chi è in quarantena»
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS - I sindaci scrivono al presidente Emiliano: «Diteci chi è positivo e chi è in quarantena»

26/03/2020 10:40:38 - Salento - Attualità

Avanzata anche la richiesta di aumentare il numero dei tamponi, in particolar modo per il personale sanitario

 

I sindaci salentini scrivono al presidente Emiliano per chiedere «con determinazione» di essere messi nelle condizioni di monitorare e gestire al meglio lo stato di emergenza legato alla diffusione del Covid-19.

Tre le richieste avanzate dai primi cittadini.

La prima è relativa alla necessità di aumentare il numero dei tamponi, in particolar modo per il personale sanitario.

«In moltissimi casi - dicono i sindaci - il contagio viene trasmesso da soggetti asintomatici, la individuazione degli stessi è fondamentale ai fini del contenimento del contagio e questo è possibile solo estendendo il tampone ai soggetti che operano con potenziali infetti, in particolare il personale sanitario, per questo motivo chiediamo che venga effettuato un numero maggiore di tamponi o dei test rapidi, anche se necessario con l’utilizzo di laboratori privati».

Altro punto sul quale i sindaci chiedono un intervento immediato è la tempestività nelle comunicazioni.

«I sindaci - incalzano i primi cittadini - sono autorità sanitaria locale e in quanto tali hanno un ruolo e delle funzioni attribuite dal nostro ordinamento giuridico che rende quantomeno increscioso quanto accaduto in questi giorni, e in più occasioni, che le informazioni riguardanti i propri comuni siano state apprese dalla stampa. Per superare velocemente questo problema è necessario ristabilire una linea di comunicazione corretta mediante la trasmissione istantanea dei dati delle quarantene e positivi direttamente dai soggetti preposti ai sindaci. La esigenza di una comunicazione tempestiva è motivata anche dal protocollo da attivare a carico dei comuni nello smaltimento dei rifiuti per i soggetti in quarantena e contagiati».

Legato a questo problema è l’ultimo aspetto evidenziato.

«Si precisa inoltre che delle quarantene volontarie di coloro che sono obbligati a comunicarle al proprio medico di base - concludono - i sindaci non ne hanno notizia. Pertanto, è necessario fare in modo che i medici di base comunichino direttamente ai sindaci le quarantene volontarie per consentire l’esercizio dell’attività di vigilanza».

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE