CORONAVIRUS - In Puglia altri 89 casi nelle ultime 24 ore
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS - In Puglia altri 89 casi nelle ultime 24 ore

26/03/2020 18:27:09 - Salento - Attualità

Ritornano a crescere sensibilmente i casi in Italia: +4.492 casi (contro i 3.491 di ieri). I casi regione per regione

 

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 80.539 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 ((sono 6.153 rispetto a ieri per una crescita dell’8,3%). Di queste, 8.165 sono decedute (+662, 8,8%) e 10.361 sono guarite (+999, 10,7%). Attualmente i soggetti positivi sono 62.013 (il conto sale a 80.539 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.

Qui gli esperti spiegano quanto tempo servirà per capire se le restrizioni funzionano, qui invece quali sono le previsioni riguardanti il picco. Questa è la mappa del contagio in Italia.

I pazienti ricoverati con sintomi sono 24.753; 3.612 sono in terapia intensiva (+123, +3.5%), mentre 33.648 sono in isolamento domiciliare fiduciario.

I dati Regione per Regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.

Lombardia 34889 (+2543, 7,9%)

Emilia-Romagna 10816 (+762, 7,6%)

Veneto 6935 (+493, 7.7%)

Piemonte 6534 (+510, 8.5%)

Marche 3114 (+180, 6,1%)

Liguria 2567 (+262, 11,4%)

Campania 1310 (+111, 9,3%)

Toscana 3226 (+254, 8.5%)

Sicilia 1164 (+170, 17,1%)

Lazio 2096 (+195, 10,3%)

Friuli-Venezia Giulia 1223 (+84, 7,4%)

Abruzzo 946 (+133, 16,4%)

Puglia 1182 (+89, 8,1%)

Umbria 802 (+92, 13%)

Bolzano 906 (+48, 5,6%)

Calabria 393 (+42, 12%)

Sardegna 494 (+52, 11,8%)

Valle d’Aosta 408 (+1, +1.7%)

Trento 1297 (+75, 6,1%)

Molise 103 (+30, 41,1%)

Basilicata 134 (21, 18,6%)

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE