CORONAVIRUS – In Puglia 77 casi positivi su 1.103 test: la percentuale si alza lievemente (6,9% contro il 5,5% di ieri). Solo 2 i casi nella provincia di Taranto
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS – In Puglia 77 casi positivi su 1.103 test: la percentuale si alza lievemente (6,9% contro il 5,5% di ieri). Solo 2 i casi nella provincia di Taranto

05/04/2020 19:08:46 - Salento - Attualità

Calano i decessi: oggi sono 9. Aumentano i guariti: 113

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 5 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.103 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 77 casi, così suddivisi:

28 nella provincia di Bari;

9 nella provincia Bat;

12 nella provincia di Brindisi;

18 nella provincia di Foggia;

6 nella provincia di Lecce;

2 nella provincia di Taranto;

1 fuori regione

(1 caso non attribuito ieri è stato attribuito oggi alla relativa provincia di appartenenza).

Sono stati registrati oggi 9 decessi: 5 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 1 in provincia BAT.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 20.080 test.

Sono 113 i pazienti guariti.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 2.317 così divisi:

790 nella provincia di Bari;

138 nella provincia di Bat;

246 nella provincia di Brindisi;

564 nella provincia di Foggia;

368 nella provincia di Lecce;

182 nella provincia di Taranto;

24 attribuiti a residenti fuori regione;

5 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

PERCENTUALE DEI POSITIVI SUL TOTALE DEI CONTAGI – Rispetto a ieri (5,5%), la percentuale è leggermente cresciuta (6,9%). Resta comunque buona, tenendo conto che la percentuale dei casi totali (2,317) rispetto al numero dei tamponi (20.080), è molto più alta (11,5%).

Vengono attribuiti dunque altri 2 casi alla provincia di Taranto. Probabilmente i casi di Grottaglie sono stati inseriti già fra i 15 conteggiati venerdì.

I MORTI SALGONO A 182: LE FASCE DI ETA' - Dal punto dei vista dei decessi, il bollettino ne registra 9 di cui 5 in provincia di Foggia, 3 nel Leccese e uno nella Bat. Con questi sale a 182 il numero dei deceduti in Puglia dall'inizio dell'emergenza. La provincia più colpita è quella di Foggia con 62 vittime rispetto alle 49 di Bari: ma il Foggiano è la zona con la maggiore percentuale di contagi rispetto alla popolazione. L'indice di letalità continua ancora ad aumentare sfiorando oggi l'8%: 15 decessi sono sotto i 60 anni (di cui 9 nella fascia fra i 30 e i 50 anni), altri 29 nella fascia di età tra 60 e 69 anni. Segue la fascia tra 70 e 79 anni con 45 decessi, mentre lo zoccolo duro è compreso fra 80 e 89 anni con 63 vittime. Altre 30 morti superano i 90 anni.

I RICOVERATI SEMPRE SOTTO IL 50% - I ricoveri continuano a mantenersi di gran lunga al di sotto del 50% con un numero di 733 ricoverati mentre cresce il numero delle persone in isolamento pari a 919. Il piano della Regione, ricordiamo, è stato tarato per mille poste letto da destinare a ospedale Covid con un recente upgrade fatto alcuni giorni fa che porta a 1500 la dotazione di letti in previsione di una ondata di 3.500 casi. Anche i posti di terapia intensiva continuano a non creare difficoltà perchè non sono a saturazione.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE