Ancora truffe in tempo di Coronavirus: squilli fantasma ruba-soldi
  • sabato 01 febbraio 2025

Ancora truffe in tempo di Coronavirus: squilli fantasma ruba-soldi

27/04/2020 09:44:13 - Salento - Attualità

L’allarme della Polizia: attenzione alle telefonate anonime dall’estero

In tempi di emergenze si moltiplicano i tentativi di truffa a tutti i livelli e attraverso ogni mezzo possibile. E più che immaginabile. Dopo la finta raccolta fondi on line per l'ospedale San Camillo di Roma in prima linea nella lotta contro il Covid-19, vero e proprio atto di sciacallaggio, ora arrivano le

telefonate fantasma. È la Polizia di Stato, in queste ore, a lanciare il nuovo allarme

Chiamate esca

Le chiamate a cui si fa riferimento non hanno come oggetto diretto il coronavirus ma compaiono proprio adesso, in un momento in cui tutti sono in allerta e alla continua ricerca di informazioni sulla situazione che si sta vivendo. Ancora in lockdown e quindi ancora più attenti a ogni minimo segnale, a ogni tipo di comunicazione che possa artivare dall'esterno. È su questa sorta di vulnerabilità dettata dal momento che le organizzazioni truffaldine fanno leva. 

La segnalazione

Perché non si abbassi la guardia, ora più del solito, la Polizia raccomanda: «State attenti alla truffa dello squillo - si legge sulla sua pagina Facebook  -. Arriva una telefonata da un numero estero. Poco dopo ne arriva un’altra. A quel punto la curiosità spinge alcune persone a richiamare il numero, cadendo nella trappola dei truffatori. Può sembrare uno scherzo, ma arriva a costare anche 1,5 euro al secondo».

L'esborso a sorpresa dunque potrebbe essere notevole. Un salasso per chi magari in questo momento ha grosse difficoltà economiche e si trova a diventare vittima di gente senza scrupoli. 

I sospetti
«Si tratta della truffa “Wangiri”, quindi attenzione alle telefonate che arrivano dall’estero -avvertono gli agenti - in particolare dalla Tunisia (+216) e dall’Inghilterra (+44), ma anche da altri Paesi. Non richiamate i numeri sconosciuti, e, se non ne avete necessità, chiedete al vostro operatore di inibire le telefonate all’estero, in modo da non cadere nella rete dei truffatori nemmeno per sbaglio». In caso di sospetti viene consigliato di fare una segnalazione alla Polizia postale https://www.commissariatodips.it/segnalazioni/index.html.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE