CORONAVIRUS - Chi ritorna in Puglia grazie alla possibilità concessa con l’ultimo decreto deve rispettare il periodo di quarantena
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS - Chi ritorna in Puglia grazie alla possibilità concessa con l’ultimo decreto deve rispettare il periodo di quarantena

28/04/2020 09:35:04 - Salento - Attualità

La Regione stima un rientro cospicuo di cittadini per ricongiungersi con familiari e parenti dopo la lontananza per la pandemia

La Regione Puglia emanerà una nuova ordinanza per regolamentare gli ingressi nel proprio territorio da altre regioni, disponendo l’isolamento fiduciario con obbligatoria registrazione sul sito dell’ente. Su questo provvedimento stanno già lavorando gli uffici e l’avvocatura regionale e ulteriori dettagli saranno limati nell’incontro in programma oggi tra il governatore Michele Emiliano e i sindaci pugliesi.

Al riguardo la Regione stima già un ritorno in Puglia di un numero considerevole di persone, che si ricongiungeranno con i propri cari dopo un lungo periodo di lontananza causata dalle restrizioni nazionali per la pandemia. E per questo l’isolamento volontario, già adottato a inizio marzo, sarà riproposto. E’ infatti incontrovertibile che questa restrizione - decretata da Emiliano addirittura alle 2,31 dell’8 marzo dopo la diffusione delle immagini di ressa alla stazione di Milano per i treni che partivano verso il mezzogiorno - abbia contento una limitazione dei contagi con un numeri anche più consistenti degli oltre 20mila registrati sul sito regionale (tanti hanno preferito relazionarsi con il medico di base).

Con la prossima settimana, dunque, figli, fratelli, genitori si potranno ricongiungere in Puglia, adottando la premura dell’isolamento fiduciario che con il lasso di tempo senza contatti di 14 giorni permetterà di escludere ogni possibile rischio di alimentare la pandemia: se chi rientra registrerà sintomi inquadrabili nel Coronavirus si dovrà rivolgere per i protocolli già esistenti alla Asl o al medico di base. Per chi rientrando in Puglia avrà difficoltà nell’organizzare un isolamento-quarantena nella propria casa (magari troppo piccola o affollata), la Regione valuterà anche la possibilità di estendere a questi cittadini le tipologie di accordi con le strutture alberghiere, stilate per i medici in prima linea nei reparti Covid che hanno scelto di non dormire nelle proprie abitazioni per tutelare i familiari.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE