Il 4 maggio inizia la 'Settimana Italiana dell'Insegnante': mai come quest'anno così importante e sentita
  • sabato 01 febbraio 2025

Il 4 maggio inizia la 'Settimana Italiana dell'Insegnante': mai come quest'anno così importante e sentita

01/05/2020 09:56:14 - Salento - Attualità

Con l’hashtag #ringraziaundocente giovanissimi, giovani e adulti esprimono il loro personale ringraziamento

 

C’è qualcos'altro, oltre alla “Fase 2”, che inizia il 4 maggio, è la 6° edizione della “Settimana Italiana dell’Insegnante” la quale, fino a domenica 10 maggio, celebra la professionalità, l’impegno e la passione di centinaia di migliaia di maestre, maestri, insegnanti e docenti italiani, al lavoro o in pensione. Manco a dirlo, quest’anno l’iniziativa assume e acquisisce uno spessore ed un’importanza ancora più rilevanti.

In questa situazione totalmente straordinaria in cui tutti gli insegnanti sono a casa, impegnati ad interfacciarsi ogni giorno con piattaforme e strumenti informatici fino a due mesi fa praticamente sconosciuti, non si può non dedicare loro un pensiero, una considerazione, un ringraziamento. Ma anche un insegnante che ci ha cambiato la vita, la maestra dell’asilo o delle elementari, o forse è successo quando eravamo un po’ più grandi, alle scuole superiori. Quel gesto, quell'insegnamento, è rimasto impresso nella nostra mente e ancora oggi lo ricordiamo come un qualcosa che ci ha cambiato dentro.

Si può approfittare allora della “Settimana Italiana dell’Insegnante” e pubblicare un post sui social network con l’hashtag #RingraziaUnDocente. Non solo, essendo la scuola immersa nella didattica a distanza, quest’anno sono previste due nuove forme di partecipazione:

  • la prima è rivolta agli studenti i quali sono invitati a disegnare, colorare e inviare via web ai propri maestri e insegnanti una “margherita”, simbolo della Settimana Italiana;
  • la seconda è, invece, rivolta agli insegnanti che sono alle prese con la didattica a distanza, a loro si chiede di pubblicare sul gruppo Facebook della Settimana ogni genere di commento, considerazione, ringraziamento che hanno ricevuto da parte di studenti e genitori in questi ultimi due mesi.

Altra notizia di questa edizione 2020 è che la Settimana ha ottenuto il prestigioso patrocinio dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Tra i testimonial a supporto dell'iniziativa ricordiamo Massimo Bray, Massimo Inguscio, Franco di Mare, Beppe Severgnini, Gian Luigi Beccaria, Carlo Verdone, Paolo Ruffini, Paolo Crepet, Alessandro D’Avenia, Oscar Farinetti, Pintus...

A promuovere dal 2015 la “Settimana Italiana dell’Insegnante” sono gli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce che curano il progetto “MasterProf” in stretta collaborazione con “Your Edu Action”.

 

Collegamenti utili:

Sito web: www.masterprof.it/settimanadellinsegnante.html

Gruppo Fb: www.facebook.com/groups/175610589928616  





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE