CORONAVIRUS - Fitto: «Servono risposte urgenti sui dati che vedono la Puglia con tristi primati rispetto alle altre regioni»
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS - Fitto: «Servono risposte urgenti sui dati che vedono la Puglia con tristi primati rispetto alle altre regioni»

02/05/2020 19:38:38 - Salento - Attualità

«La Puglia è l’ultima regione in Italia per guariti (17,83%); è la penultima regione in Italia per tamponi effettuati 1,59 ogni 100 abitanti (peggio di noi solo la Campania 1,73); è la penultima regione in Italia per il rischio contagio con valore 0,78 (ultimo il Molise 0,84)»

 

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell’europarlamentare Raffaele Fitto sulla situazione relativa al contagio da Coronavirus in Puglia.

 

«Aver rispettato il lockdown in maniera diligente e seria ha fatto la differenza tra le regioni del Sud e quelle del Nord. Ma ora che ci apprestiamo a vivere la Fase 2 non possiamo cullarci anche per l’allarme lanciato da molti esperti su una possibile ricaduta autunnale. Per questo è fondamentale, proprio ora, analizzare i dati per capire e porsi alcune domande e pretendere delle risposte.

“Stando ai dati ufficiali, la Puglia è l’ultima regione in Italia per guariti (17,83%); è la penultima regione in Italia per tamponi effettuati 1,59 ogni 100 abitanti (peggio di noi solo la Campania 1,73); è la penultima regione in Italia per il rischio contagio con valore 0,78 (ultimo il Molise 0,84). Nei giorni scorsi avevo anche lanciato l’allarme su altri numeri, quelli sulla mortalità sia grezza sia specifica e in questi giorni è andata anche peggio: in Puglia si muore di più che nelle altre regioni del sud, delle isole, del Lazio e dell’Umbria, vale a dire 1 pugliese ogni 10.000 abitanti (mortalità grezza) e 10,23 decessi ogni 100 casi positivi (mortalità specifica). Peraltro oggi è squillato un campanello d’allarme: ad un numero notevolmente inferiore di tamponi (quasi la metà rispetto a ieri) corrisponde un numero di casi positivi superiore!

“Senza fare terrorismo, perché non è questo il mio intento, bisogna accendere i riflettori su questi NUMERI per capire da cosa sono determinati, cosa sta accadendo e pretendere delle risposte chiare.

Lunedì prossimo, 4 maggio, per quanto discutibile nelle modalità, si ripartirà ed è necessario ed urgente dare delle risposte a questi numeri. Emiliano piuttosto che imperversare, spesso anche commuovendosi, in tutte le tv a spiegare le sue spesso inutili e confuse ordinanze - che da giorni stanno creando scompiglio tra i sindaci pugliesi e ilarità su alcuni questioni - si preoccupi di spiegare perché in Puglia abbiamo questi dati così allarmanti.

Giorni fa il professore Lopalco su twitter mi rispose che fare tamponi a tutti gli operatori sanitari non era la stessa cosa che farli ai turisti che venivano in Puglia, la differenza me l’avrebbe spiegata non con un tweet… sono ancora in attesa, spero che prima o poi trovi il tempo, tra le tante trasmissioni televisive alle quali partecipa, di rispondere anche alle domande di oggi.

Mi appello, infine, anche agli organi di informazione perché aprano, anche con il coinvolgimento di tutto il mondo scientifico pugliese (spesso inspiegabilmente tenuto ai margini) un dibattito: i numeri (non miei, ma diramati ufficialmente e quotidianamente dalla Regione Puglia) in questo caso non sono opinioni o strategie politiche o polemiche strumentali ma sono fatti oggettivi probabilmente leggermente più importanti ed urgenti della discussione su chi può andare a pescare, tre giorni prima di quanto già stabilito, e cosa può pescare…»-

 

Raffaele Fitto





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE