CORONAVIRUS - Fra poche settimane all'istituto Spallanzani sarà testato un vaccino sull'uomo
  • sabato 01 febbraio 2025

CORONAVIRUS - Fra poche settimane all'istituto Spallanzani sarà testato un vaccino sull'uomo

03/05/2020 09:28:57 - Salento - Attualità

Se i risultati saranno positivi, nel 2021 sarà somministrato su un alto numero di persone a rischio

Mancano poche settimane e all’istituto Spallanzani di Roma partiranno i primi test sull’uomo del vaccino contro il Covid 19.

«Procedendo con questi ritmi sarà possibile avviare da luglio le prime sperimentazioni sull’uomo» ha spiegato il direttore sanitario, Francesco Vaia aggiungendo che «se i primi test daranno un esito positivo, porteranno nel 2021 alla somministrazione del vaccino su un alto numero di persone a rischio e, spero, alla dimostrazione della sua efficacia».

Per la sperimentazione l’istituto per le malattie infettive della Capitale, centro di eccellenza per la lotta al nuovo coronavirus, sta allestendo un’area dell’ospedale che sarà specificatamente dedicata alla somministrazione del vaccino a volontari sani, nel «rispetto di tutte le garanzie di sicurezza».

Nel mese di maggio inizierà la selezione dei primi volontari, che dovrebbero essere poco meno di 50, e con uno sprint finale l’avvio dei test potrebbe essere anticipato addirittura di qualche giorno, alla fine di giugno.

Si tratta - spiegano dall’istituto - di un vaccino genetico basato su un vettore virale che è stato messo a punto dalla società ReiThera, un’azienda di biotecnologie con sede a Castel Romano. Il coordinamento scientifico è stato affidato allo Spallanzani che agirà d’intesa con il Cnr. «A differenza dei vaccini tradizionali, i vaccini genetici non utilizzano un microorganismo inattivo o parte di esso ma il gene che codifica per l’antigene del microrganismo che si vuole neutralizzare», ha spiegato Vaia. In questo caso verrà utilizzato il gene che codifica per la proteina spike che permette l’ingresso del virus nelle cellule. Questo gene, una volta entrato nelle cellule dell’organismo, induce la produzione della proteina che a sua volta stimola la risposta immunitaria contro il coronavirus».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE