BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO – Oggi in Puglia solo 9 casi, ma il numero dei tamponi preso in considerazione è decisamente basso (724). Un caso in provincia di Taranto. Ben 5 i decessi
  • sabato 01 febbraio 2025

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO – Oggi in Puglia solo 9 casi, ma il numero dei tamponi preso in considerazione è decisamente basso (724). Un caso in provincia di Taranto. Ben 5 i decessi

04/05/2020 19:14:31 - Salento - Attualità

Continua a restare alto il numero dei casi attualmente positivi: 2.945 su un totale di 4.153 contagiati

Solo 9 casi di contagio in 24 ore. I dati sui casi di positività in Puglia sembrano sempre più incoraggianti: si è passati dagli 11 casi di ieri ai 9 di oggi. Per valutare questi dati consiglieremmo però prudenza. Il numero limitato di tamponi non può passare inosservato. Inoltre occorre ora verificare quale impatto fornirà l’arrivo di tanti meridionali (lavoratori o studenti) che stanno rientrando in queste ore al Sud e, per il nostro caso, in Puglia.

Un altro dato che continua a colpirci è l’elevato numero di casi attualmente positivi, che è sempre molto vicino ai 3.000. Questo dato si ottiene partendo dal numero complessivo di contagiati (4.153) e sottraendo il numero dei guariti (779) e quello relativo ai decessi (oltre 400). Dovremmo dunque sperare che nei prossimi giorni sempre più pugliesi contagiati possano essere dichiarati guariti se i tamponi dovessero negativizzarsi.

Ritornando ai contagi odierni, ben 6 su 9 si sono registrati nella provincia di Bari; 2 in quella di Foggia e 1 nella provincia di Taranto.

La percentuale fra tamponi e casi di positività continua ad attestarsi intorno all’1%. Oggi è dell’1,2%; Ieri è stata dell’1%, sabato del 3.1%, venerdì dell’1,4%; giovedì del 2%, mercoledì del 2.6%, martedì dell’1,4%, lunedì della scorsa settimana. dell’1%

I 9 casi odierni sono così suddivisi:

6 nella provincia di Bari;

0 nella provincia Bat;

0 nella provincia di Brindisi;

2 nella provincia di Foggia;

0 nella provincia di Lecce;

1 nella provincia di Taranto.

Tanti i decessi che sono stati inseriti nell’odierno bollettino epidemiologico: ben 5 decessi, di cui 1 in provincia di Bari, 1 provincia di  Brindisi, 2 in provincia Bat, 1 in provincia di Foggia. Ieri e sabato i decessi furono solo 2; venerdì furono 6, giovedì 5, mercoledì furono 3, martedì 2 e lunedì della scorsa settimana furono 8.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 67.167 test. . La percentuale complessiva fra tamponi eseguiti e positività scende ancora leggermente: oggi si attesta sul 6,1%. Ieri è stata del 6,2%, sabato e venerdì: 6,3%, giovedì fu del 6,5%, mercoledì e martedì fu del 6,8% e lunedì della settimana scorsa fu del 6,9%.

Sono 14 i pazienti guariti oggi, che portano il totale a 779. Ieri furono 8, sabato furono 26, venerdì 23, mercoledì 38, martedì 13 e lunedì della scorsa settimana 29.

Scendono di 10 unità i casi attualmente positivi, che oggi sono 2945.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.153 così divisi:

1328 nella provincia di Bari;

379 nella provincia di Bat;

582 nella provincia di Brindisi;

1070 nella provincia di Foggia;

497 nella provincia di Lecce;

265 nella provincia di Taranto;

29 attribuiti a residenti fuori regione;

213 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE