BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO - Oggi 49 nuovi casi su 1.852 test (2,6%). Lopalco: «Aumento dovuto a code di focolai già sotto osservazione principalmente in provincia di Bari»
  • sabato 01 febbraio 2025

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO - Oggi 49 nuovi casi su 1.852 test (2,6%). Lopalco: «Aumento dovuto a code di focolai già sotto osservazione principalmente in provincia di Bari»

07/05/2020 16:56:57 - Salento - Attualità

Due casi nella provincia di Taranto. Dimessa dal Moscati, intanto, la paziente manduriana risultata positiva ieri. Tantissimi i pazienti guariti: ben 149

Impennata di casi di contagio oggi in Puglia: ben 49 positività su 1.852 tamponi (2,6%). La percentuale fra tamponi eseguiti e casi di positività quindi è salita: ieri è stata dell’1,4%, martedì dello 0,8%, lunedì dell’1,2%, domenica dell’1%, sabato del 3.1%, venerdì dell’1,4%; giovedì della scorsa settimana del 2%.

Su questa impennata di casi fornisce una spiegazione il prof. Lopalco.

«L’aumento relativo del numero di casi oggi registrati in Puglia fa riferimento a code di focolai già sotto osservazione principalmente in provincia di Bari: si tratta quindi di persone già in isolamento fiduciario, monitorate, asintomatiche o con sintomi lievi» afferma il virologo. «Non risulta, nonostante l’aumentata attività di sorveglianza, alcun nuovo focolaio importante sul territorio regionale. La curva dei casi si è comunque stabilizzata intorno ad una media giornaliera di circa 20 nell'ultima settimana ed è da più di un mese in continua diminuzione. Si raccomanda tuttavia di mantenere elevato il livello di attenzione nel rispetto delle regole e nei comportamenti».

Due i casi registrati in provincia di Taranto. Potrebbero essere quelli di Manduria. In merito a ciò che è avvenuto ieri nella città messapica, abbiamo appreso che la donna risultata positiva al Covid 19 è stata già dimessa dai sanitari del Moscati. Evidentemente la sua situazione generale non è affatto grave e, quindi, può seguire una terapia a domicilio.

I 49 casi odierni sono così suddivisi:

29 nella provincia di Bari;

0 nella provincia Bat;

3 nella provincia di Brindisi;

10 nella provincia di Foggia;

2 nella provincia di Lecce;

2 nella provincia di Taranto.

Per 3 casi è in corso di attribuzione la provincia di provenienza.

Sono stati registrati 3 decessi: 1 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Taranto. I decessi ieri furono 5, martedì 4, lunedì furono 5, domenica e sabato i decessi furono solo 2; venerdì della scorsa settimana furono 6, giovedì 5.

Dall'inizio dell’emergenza sono stati effettuati 72.796 test. La percentuale complessiva fra tamponi eseguiti e positività scende leggermente; oggi è del 5,8%, mentre ieri fu del 5,9%. Martedì è stata del 6%, lunedì del 6,1%, domenica del 6,2%, sabato e venerdì: 6,3%, giovedì fu del 6,5%,

Boom di pazienti guariti: ben 149, che portano quindi il totale a 1.004. Ieri furono 57, martedì furono 19, lunedì furono 14, domenica 8, sabato furono 26, venerdì 23.

Chiaramente c’è stata una enorme flessione dei casi attualmente positivi: ben 108. Il totale è ora di 2.800.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.245 così divisi:

1362 nella provincia di Bari;

380 nella provincia di Bat;

600 nella provincia di Brindisi;

1098 nella provincia di Foggia;

502 nella provincia di Lecce;

270 nella provincia di Taranto;

28 attribuiti a residenti fuori regione;

5 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE