Contagi in Puglia: il piano ospedali prevede altri 260 posti di terapia intensiva da attivare in autunno
  • lunedì 03 febbraio 2025

Contagi in Puglia: il piano ospedali prevede altri 260 posti di terapia intensiva da attivare in autunno

27/05/2020 10:40:41 - Salento - Attualità

«Con 4 milioni di cittadini, la Puglia dovrà avere 560 letti: oggi sono 304, dunque dobbiamo aggiungerne 260 a fronte dei 300 previsti dal piano per la fase-2»

Da settembre-ottobre la Puglia avrà 260 posti letto di terapia intensiva in più. Serviranno per quella che impareremo a chiamare fase-3, ma non saranno legati (solo) all’emergenza covid e alla temuta seconda ondata: verranno attivati a tempo indefinito. È l’effetto dell’articolo 2 del Decreto legge 34, che la Regione sta implementando in queste ore con l’obiettivo di presentare il piano al ministero della Salute prima della scadenza del 19 giugno. «Ma noi - dice il capo del dipartimento Salute, Vito Montanaro - ci siamo mossi già prima e guardando agli scenari futuri: non ci occuperemo solo della dislocazione fisica dei posti letto, ma della logistica, delle forniture, del personale e dell’integrazione ospedale-territorio».

Partiamo dai posti letto di intensiva. Dall’emergenza i cittadini hanno capito che l’Italia ne ha molti meno, ad esempio, della Germania. E dunque che non bastano.
«Abbiamo già avuto la prima riunione con il ministero per l’adeguamento dei posti letto di terapia intensiva al 14 per mille. Con 4 milioni di cittadini, la Puglia dovrà avere 560 letti: oggi sono 304, dunque dobbiamo aggiungerne 260 a fronte dei 300 previsti dal piano per la fase-2».

Qual è la differenza?
«Non sono posti di terapia intensiva “per” il covid ma “a seguito” del covid. Dobbiamo adeguare la rete, questo diventerà il nuovo standard a cui fare riferimento».

Come verranno distribuiti sul territorio?
«Su questo è in corso una discussione. Di sicuro non possiamo attivare letti di terapia intensiva e subintensiva in posti piccoli da 50-60 posti letto. Ci stiamo orientando verso ospedali da 120-150 posti letto, di cui il 20% di intensiva e il resto ripartiti tra pneumologia e infettivi. Due possibilità: “strutture nelle strutture” tipo quelle che sono state create al Miulli di Acquaviva e ad Asclepios oppure, meglio, strutture vicine a grandi ospedali come i Policlinici di Foggia e Bari ma totalmente separati dagli altri reparti. Questo perché non possiamo di nuovo bloccare l’attività».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE