Election day: si vota a luglio o a settembre?
  • lunedì 03 febbraio 2025

Election day: si vota a luglio o a settembre?

29/05/2020 10:18:36 - Salento - Attualità

Le incognite e gli scenari

La partita sulle elezioni regionali è ancora aperta. Il governo ha rimandato il voto a settembre, ma cinque Regioni - Veneto, Liguria, Marche, Campania e Puglia - di diverso colore politico non ci stanno. E si sono appellate al Quirinale per chiedere di anticipare il voto all'ultima domenica di luglio, il 26.

Dal Viminale arriva qualche segnale di apertura, con la possibilità di andare alle urne il 6 settembre e non il 20 come previsto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un decreto che proprio oggi è arrivato in aula alla Camera per la discussione generale. Ma il voto sul decreto elezioni è stato rinviato all'8 giugno, per dare precedenza a quello sulla scuola. Più tempo per quadrare il cerchio tra le opposizioni che, per motivi politici, puntano al 27 settembre e le Regioni che spingono per anticipare al 6 settembre, qualora la data del 26 luglio sia messa definitivamente fuori gioco.

Anche il comitato tecnico scientifico ha dato il suo parere positivo a un election day ai primi di settembre. Quanto allo scorporo invece del referendum costituzionale dal voto per le regionali e le amministrative, il comitato promotore del referendum fa sapere che Conte "non chiude" e "rifletterà con la maggioranza".  Il governo ragiona dunque ancora sul 20 settembre come data dell'election day di regionali e amministrative. Per il referendum sul taglio dei parlamentari, invece, spunta l'ipotesi di un accorpamento con il turno di ballottaggio delle amministrative. Una novità rispetto alla linea della Commissione Affari costituzionali, dove invece è stato stabilito l'accorpamento delle regionali al referendum: un'unica tornata elettorale con seggi aperti due giorni, la domenica e fino alle 15 del lunedì.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE