RACALE - Crisi post Covid: commerciante salentino lancia campagna a favore dei negozi di vicinato
  • lunedì 03 febbraio 2025

RACALE - Crisi post Covid: commerciante salentino lancia campagna a favore dei negozi di vicinato

08/06/2020 19:15:54 - Salento - Attualità

Renato Manni ha esposto davanti al proprio negozio il cartello che invita la cittadinanza a scegliere, per la ripresa, i piccoli negozianti

 

“Non importa se si chiama Danilo, Sara, Marco o Sofia, l’importante è sceglierlo vicino a te. Preferire un negoziante di vicinato è come dare un abbraccio ad un fratello o ad una sorella”.

Recita così il cartello che un commerciante ha realizzato e affisso a proprie spese fuori dal suo negozio a Racale, in provincia di Lecce. È un messaggio/consiglio rivolto alla cittadinanza a supporto dei tantissimi piccoli e medi negozi che animano ogni paese e città e che, dopo questa profondissima crisi dovuta alla pandemia del Covid-19, rischiano di chiudere.

Il commerciante autore dell’iniziativa si chiama Renato Manni ed il suo pensiero è rivolto a tutti i suoi colleghi in ogni angolo d’Italia. Già prima del lockdown i negozi di vicinato non se la passavano benissimo per via della fortissima concorrenza dei grandi circuiti, ora che la ripresa è lenta e va a tentoni la situazione è ancora più delicata e preoccupante.

«Conosco tantissimi colleghi, piccoli commercianti che ogni singolo giorno aprono le saracinesche sperando che la clientela possa ricominciare ad entrare – racconta Renato – ci sentiamo spesso e ci scambiamo opinioni e sensazioni, e l’atmosfera non è delle migliori. È così che mi è venuta la voglia, nel mio piccolo, di dare un contributo alla categoria e cercare un modo per arrivare alla gente e cercare di sensibilizzarla nei confronti dei piccoli negozianti di vicinato. I nomi di persona che ho inserito nel cartello sono scelti a caso ma, nella mia testa, corrispondono a persone fisiche, persone vere, che conosco e che mi piacerebbe che possano ricevere fiducia e un’importante incoraggiamento a stringere i denti e ad andare avanti. Comprendo perfettamente che la capacità di spesa si è drasticamente ridotta e che, pur di risparmiare qualcosa, la gente possa preferire una grande catena multinazionale, solo che, così facendo, penalizza un suo “fratello” o una sua “sorella” che con quel piccolissimo surplus riesce a campare e a far campare la sua famiglia. La mia attività è posizionata su una strada molto trafficata e sono tante le persone che vedo rallentare, leggere il cartello e, a volte, fotografarlo. Mi piacerebbe che fosse un messaggio che circolasse tanto sul web e sui social network, che diventasse virale e raggiungesse ogni angolo della Penisola».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

FARFALLE CON BATTUTO DI BRANZINO E DATTERINO GIALLO
ORECCHIETTE CON LE RAPE
MACCHERONCINI CREMA DU ZUCCA E SPECK
PARMIGIANA
LASAGNA
FAVE
CECI
LENTICCHIE
FAGIOLI
INSALATA DI RISO
RISO NERO VENERE GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALL'ORTOLANA
INSALATA DI MARE
TAGLIATA DI SEPPIA MARINATA CON POMODORINO E RUCOLA
SCALOPPE DI ORATA ALL'ARANCIA
BISTECCHE DI MANZO ALLA GRIGLIA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
COSTINE DI SUINO SPEZIATE E GRIGLIATE
TRIPPA ALLA PIZZAIOLA
SALSICCIA AL FORNO
ALETTE DI POLLO ALLA GRIGLIA
COTOLETTE DI POLLO
FOCACCIA RUSTICA CON CIPOLLATA
BIETOLE LESSE
RAPE LESSE
CICORIE LESSE
FINOCCHI GRATINATI
VERDURE GRATINATE
FRITTATA DI ZUCCHINE