Negativo il tampone per la signora barese messa in quarantena per aver avuto la notifica dall'app Immuni di un contatto sospetto con un positivo
  • sabato 01 febbraio 2025

Negativo il tampone per la signora barese messa in quarantena per aver avuto la notifica dall'app Immuni di un contatto sospetto con un positivo

22/06/2020 10:30:48 - Salento - Attualità

La donna, 63 anni, è di nuovo «libera»

Negativa, di nuovo libera, il caso è chiuso. Finisce come l’interessata aveva previsto la vicenda della signora barese costretta, prima in Puglia, all’isolamento domiciliare dopo che la app «Immuni» aveva segnalato il contatto con una persona potenzialmente contagiata dal coronavirus. Si è trattato di un falso allarme.

Una settimana di passione e di nervi tesi per la 63enne, che da subito aveva protestato: «È impossibile che sia stata contagiata, mi hanno messa agli arresti domiciliari senza motivo». E ha avuto ragione. Sabato pomeriggio la Asl di Bari l’ha sottoposta al tampone diagnostico, ieri mattina il risultato: nessuna traccia di Covid-19. Poi, la comunicazione ufficiale che la «prigionia» era terminata.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE