MANDURIA - Calcio, con un 'colpo di spugna', società e tesserati condannati lo scorso anno per illecito sportivo sono stati riabilitati. Ad eccezione del Manduria (ancora penalizzato di un punto) e dell'ex presidente Spadavecchia
  • sabato 01 febbraio 2025

MANDURIA - Calcio, con un 'colpo di spugna', società e tesserati condannati lo scorso anno per illecito sportivo sono stati riabilitati. Ad eccezione del Manduria (ancora penalizzato di un punto) e dell'ex presidente Spadavecchia

22/06/2020 10:33:31 - Manduria - Calcio

Giulio Destratis: «E’ il fallimento della giustizia sportiva della nostra regione»

Con un “colpo di spugna”, società e tesserati condannati lo scorso anno per illecito sportivo sono stati riabilitati. Tutte le condanne sono state cancellate (compresi i 6 punti di penalizzazione inflitti al Maglie), in quanto è stato ritenuto di «estendere gli effetti della decisione n. 8 della Corte Federale d’Appello del 27 luglio del 2019 anche nei confronti di tutti i soggetti coinvolti dal suddetto procedimento disciplinare che non hanno impugnato la predetta decisione di primo grado del Tribunale Federale Territoriale presso il Comitato Regionale Puglia».

Resta, paradossalmente, in piedi solo un’altra procedura, che ha visto penalizzato di un punto il Manduria nel corso di questa stagione. Sentenza che il club biancoverde ha impugnato e che sarà discussa ora dal Collegio di Garanzia di Roma.

Tutti assolti, insomma, per una vicenda che risale a sei anni fa, escluso il Manduria, chiamato a rispondere del reato di responsabilità diretta in quanto l’allora presidente Giuseppe Spadavecchia non avrebbe denunciato un presunto tentativo di combine di un’altra squadra.

«L’ultimo comunicato ufficiale della LND Puglia segna il fallimento della giustizia sportiva della nostra regione» è l’opinione dell’avvocato Giulio Destratis. «Innanzitutto, se il procedimento è stato dichiarato estinto con la sentenza dello scorso anno, ogni altra sentenza successiva diventa inefficace. Il Manduria, invece, deve continuare a rispondere di responsabilità oggettiva per l’omessa denuncia di un ex presidente, mentre tutte le altre società e gli altri tesserati coinvolti in quel procedimento sono stati assolti, compresi quelli che non avevano opposto ricorso alla condanna».

Giulio Destratis è il legale che ha difeso anche i diritti del Maglie.

«Sin da luglio e nuovamente ad ottobre dello scorso anno ho chiesto formalmente alla FIGC Puglia ed al Tribunale Federale Territoriale che alla Toma Maglie fossero restituiti i 6 punti in classifica, avendone diritto in virtù della normativa sportiva.

Da Bari non è giunta alcuna risposta e la Toma Maglie ha dovuto affrontare l’intera stagione con questa penalizzazione con tutti gli effetti di natura psicologica insanabili (su società e tifosi) derivanti da questo inopinato silenzio.

Per avere giustizia è stato necessario che io mi rivolgessi agli organi centrali LND. Un lungo percorso che però alla fine ci ha dato ragione. Non poteva che essere così.

La Corte Federale di Appello, che ha sede a Roma, ha confermato la mia tesi: tutto il procedimento della scorsa estate è stato travolto dall'estinzione e quindi tutte le sanzioni applicate erroneamente dal TFT Puglia dovevano essere annullate già all’inizio del campionato.

Ad essere stati danneggiati, oltre al Maglie, sono state, naturalmente, altre società (Galatone e Galatina) e con loro anche i dirigenti, gli allenatori e i calciatori destinatari di provvedimenti emessi sulla base di un giudizio estinto. Chi ripagherà ora i danni subiti da questi sportivi?

L’intera vicenda non può esaurirsi nello scarno comunicato. Si impone una riflessione, devono esserci delle conseguenze e queste non possono essere che le dimissioni di quanti vi hanno concorso.

Credo fermamente che sia giunto il momento di una svolta a livello federale».





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE