MALTEMPO 1 - Questo l'effetto del fortissimo vento di oggi pomeriggio nel quartiere a ridosso dell'ex Ilva di Taranto: il video
  • sabato 01 febbraio 2025

MALTEMPO 1 - Questo l'effetto del fortissimo vento di oggi pomeriggio nel quartiere a ridosso dell'ex Ilva di Taranto: il video

04/07/2020 18:10:01 - Provincia di Taranto - Attualità

La denuncia dell’inviato di “Striscia la Notizia” Pinuccio e del rappresentante del movimento “Tamburi Combattenti”

Le polveri dell’ex Ilva trasportate, con la bufera di vento del pomeriggio, sulla città di Taranto. La copertura, insomma, si è rivelata inadeguata. Ecco il video e un paio di foto, nonché la denuncia dell’inviato di “Striscia la Notizia” Pinuccio e, dopo, del rappresentante del movimento “Tamburi combattenti” Antonio Lenti.

«Questo accade a Taranto quando soffia il vento» scrive Pinuccio in un post pubblicato sul proprio profilo Fb. «Oggi c'è vento e le polveri dell’Ilva invadono il cielo. Niente, è giusto che si sappia, che non si pensi che si stia dando una mano a questa città perché la situazione di quell’impianto peggiora e con lui le condizioni di chi ci vive vicino. Chi non lo ha visto non può capire, chi non ha messo le mani in quella polvere o visto la sofferenza negli occhi dei genitori non può comprendere. Quando sento le parole “vedremo”, “salvaguardare”, “mpatto ambientale” mi sale il sangue al cervello.

Questa è una ferita insanabile di civiltà che a prescindere dai colori politici viene inflitta tutti i giorni a questo luogo . Immaginate di guardare il cielo con paura, che quelle strane nuvole vi fanno stringere il cuore, vi fanno sentire colpevoli di qualcosa di cui non avete colpa. Nessuno tranne i tarantini può spiegare il mix di sensazioni che si prova. Noi possiamo informare, insistere nel raccontare e la politica dovrebbe fare qualcosa. Ma questo ultimo passaggio manca, manca da troppo tempo, anzi forse non c’è mai stato».

Sull’argomento interviene anche il rappresentante del movimento “Tamburi combattenti” Antonio Lenti.

«Con un «piccolo tornado», scrive Antonio Lenti del movimento 'Tamburi combattentì, «le polveri dell’Ilva hanno letteralmente invaso il quartiere Tamburi. Le coperture dei parchi minerali non servono. Solo con oggi si sono dimezzate le nostre aspettative di vita. Chiudete l’Ilva».

 

 





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

RETTANGOLI ALLA CERNIA CON SPADA E MELANZANE
CANNELLONI CON RIPIENO DI CARNE
RAVIOLI AL RAGU'
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
RISO NERO GAMBERETTI E POMODORINI
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI POLPO
INSALATA DI MARE
FRITTURA DI CALAMARI
PESCE SPADA GRATINATO
BACCALA' FRITTO
SEPPIE ALLA GRIGLIA
FILETTI DI PLATESSA GRATINATI
ENTRECOTE ALLA GRIGLIA
TAGLIATA DI CAPOCOLLO CON RUCOLA E GRANA
BRASCIOLE DI VITELLO AL SUGO
ROLLE' DI POLLO CON MORTADELLA E PISTACCHI
POLPETTONE AL FORNO
SPEZZATINO DI VITELLO AL SUGO
POLPETTE FRITTE
POLPETTE AL SUGO
COTOLETTE DI POLLO
CARCIOFI PASTELLATI
PATATE AL FORNO
PATATE CHIPS FRITTE