LECCE - Iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e Scienze ambientali, assieme a giovani ricercatori e docenti dell'Ateneo, percorrere in canoa un tratto di costa dalle Cesine (Vernole) fino a Tricase Port
  • sabato 01 febbraio 2025

LECCE - Iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e Scienze ambientali, assieme a giovani ricercatori e docenti dell'Ateneo, percorrere in canoa un tratto di costa dalle Cesine (Vernole) fino a Tricase Port

05/09/2020 09:11:51 - Salento - Attualità

L’iniziativa “Ateneo in canoa” è promossa dall'Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei

Lunedì, alle ore 15 nel centro visite della riserva naturale “Le Cesine” è in programma la presentazione dell'iniziativa “Ateneo in canoa”, promossa dall'Università del Salento in collaborazione con LifeWatch Italia, CIHEAM Bari (sede di Tricase), WWF Oasi, Legambiente, Comune di Melendugno, Comune di Otranto, Museo di Ecologia degli Ecosistemi Mediterranei .
Si tratta di un'iniziativa di orientamento che vedrà 25 studenti dei corsi di laurea in Scienze biologiche e Scienze ambientali, assieme a giovani ricercatori e docenti dell'Ateneo, percorrere in canoa un tratto di costa dalle Cesine (Vernole, Lecce) fino a Tricase Porto, toccando Melendugno e Otranto. Attraverso attività pratiche e di monitoraggio, l'obiettivo è approfondire i meccanismi ecologici che controllano lo stato di salute degli ecosistemi e le dinamiche delle specie potenzialmente epidemiche. Dall'8 all'11 settembre, i percorsi in canoa si svolgeranno nelle prime del mattino fino alle 18.30 circa, mentre le serate saranno dedicate a incontri di approfondimento con le comunità locali (la programmazione potrà subire variazioni in base alle condizioni metereologiche).
Alla presentazione del 7 settembre saranno presenti il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Sostenibilità Alberto Basset, il Responsabile dell'oasi Wwf "Le Cesine" Giuseppe De Matteis, il Sindaco di Vernole Francesco Leo, il Comandante del Nucleo Tutela Biodiversità dei Carabinieri Forestali di San Cataldo Leonardo Antonaci.
Come raggiungere l'oasi "Le Cesine" da Lecce
Dalla tangenziale est uscita 8B (quella dopo lo stadio) proseguire per San Cataldo, all'incrocio con semaforo svoltare a destra (direzione Otranto) a circa 2,8 km sulla sinistra, l'ingresso sarà segnalato da una bandiera del Wwf, percorrere la stradina asfaltata per circa 1 km sino al centro visite Masseria Cesine.





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE