RIAPERTURA DELLE SCUOLE - Cosa succede se uno studente risulta positivo al Covid 19?
  • sabato 01 febbraio 2025

RIAPERTURA DELLE SCUOLE - Cosa succede se uno studente risulta positivo al Covid 19?

06/09/2020 09:43:31 - Salento - Attualità

  

Ecco alcuni esempi

Mario della 3A ha avuto febbre durante le ore di lezione.

La maestra ha segnalato questo episodio al Coordinatore COVID nominato dalla Scuola.

Mario è stato isolato temporaneamente dalla classe in attesa dei genitori.

I genitori prendono Mario da Scuola e lo portano a casa; sentono telefonicamente il Pediatra e concordano il da farsi.

Il Pediatra, nel sospetto COVID,  prescrive il tampone e il Dipartimento di Prevenzione lo esegue e lo processa nel più breve tempo possibile.

L'esito del tampone è:  positivo.

Fortunatamente Mario sta bene. Ma deve restare a casa. E con lui, i genitori.

Il Dipartimento di Prevenzione avvisa la Scuola della positività del tampone, e tutta la classe di Mario, la 3A, e le insegnanti di Mario vengono messe in quarantena.

Nei giorni successivi, tutti i compagni di classe di Mario e le insegnanti effettuano il tampone.

Tampone negativo: si torna in classe. Con certificato del Pediatra.

Tampone positivo: il Dipartimento di Prevenzione notifica la quarantena per tutti i positivi, e prosegue il lavoro di contact tracing.

Genitori rifiutano il tampone/il "Sistema" non riesce a effettuare e processare il tampone per tutti: si rimane a casa per 14 giorni.

Morale della favola: il tampone rende liberi!





img

Cucina d'asporto e Catering
con Consegna a domicilio

TROCCOLI ALLA CARBONARA
GNOCCHI GORGONZOLA E NOCI
PARMIGIANA
LASAGNA
INSALATA DI RISO
FARRO ALLA CRUDAIOLA
INSALATA DI MARE
INSALATA DI POLPO
BACCALA' AL FORNO CON PATATE
SGOMBRO ALLA SALENTINA
TAGLIATA DI MANZO GRANA E RUCOLA
CAPOCOLLO ALLA GRIGLIA
SCALOPPINE AI FUNGHI
CARCIOFI PATATE E POLPETTE AL FORNO
COTOLETTE DI POLLO
FAGIOLINI TONNO E UOVA LESSE
CICORIE LESSE
BIETOLE LESSE